Booktable è una campagna nazionale, nonché un’app, che consente di vivere il sogno di un ristorante gourmet fai da te in Svezia, in location naturalistiche mozzafiato.
LEGGI ANCHE: Il grattacielo-fattoria che nutrirà la Svezia
L’iniziativa, che nasce da un progetto nazionale chiamato The Edible Country, è in collaborazione con la guida Michelin e ha l’intento di far esplorare il paese, goderne le bellezze e i prodotti tipici locali reperibili in natura, ma anche di fornire gli strumenti necessari per un’esperienza gastronomica unica e stellata.
Come funziona Bookatable
Grazie a Bookatable infatti i visitatori, tramite il sito ufficiale Booktable.com di Visit Sweden o attraverso l’app, possono riservare gratuitamente da maggio a settembre un posto in uno dei sette tavoli in pino svedese collocati strategicamente in varie località del paese. Le suggestive location di Bookatable coprono in tutto una superficie pari a 100 milioni di acri, e la scelta va dalla foresta al lago di montagna, dalle vaste scogliere del Mare del Nord agli arcipelaghi e i grandi fiumi della Lapponia svedese, fino alla natura incontaminata a pochi chilometri da Stoccolma.
Come afferma sul sito Visit Sweden il Chief Experience Officer di Visit Sweden, Jennie Skogsborn Missuna, la Svezia è disabitata per il 96% e tuttavia facilmente accessibile per tutti, così come accessibili sono gli straordinari prodotti commestibili della sua terra, che grazie a Bookatable si possono trasformare in prelibati ingredienti gourmet.
Un incontro unico tra cucina svedese naturale e ricette stellate
Chi prenota il tavolo può avere a disposizione una guida locale, pronta a fornire informazioni e assistenza, un kit da cucina per cucinare all’aperto e soprattutto un menù gourmet da riprodurre o a cui ispirarsi. Grazie alla collaborazione con la Guida Michelin, nel progetto sono infatti stati coinvolti quattro chef svedesi con stelle Michelin, Titti Qvarnström, Niklas Ekstedt, Jacob Bjuhr e Anton Holmström, invitati a realizzare un menù di nove portate con ingredienti reperibili nei luoghi selezionati per l’esperienza gastronomica immersiva.
LEGGI ANCHE: Fangweng, il ristorante appeso alla roccia
Seppur provenienti da background diversi, gli chef selezionati sono accomunati dall’amore per la natura svedese e per quello che ha da offrire. Le loro ricette per Bookatable includono infatti ingredienti tipici della cucina svedese, tra cui la zucca acorn, tante varietà di funghi e bacche (mirtilli rossi, ginepro e sorbo selvatico ecc), piante ed erbe quali il centocchio o finocchiella e molto altro ancora.
I menù, che si differenziano tra primaverile ed estivo, sono disponibili online, così come sono consultabili i video tutorial con gli chef e ogni genere di informazione. Insomma, Bookatable è davvero un modo per viaggiare, rilassarsi nella natura e, soprattutto, per esplorare nuovi sapori.
LEGGI ANCHE: