Il trend delle cleaning influencer sta conquistando i social network in tutto il mondo: sembra che questa tendenza potrebbe acquistare una dimensione simile a quella delle beauty influencer e delle fashion blogger. Tra le più famose protagoniste, in questo momento, c’è sicuramente Marie Kondo, esperta di organizzazione giapponese, che ha un proprio programma su Netflix.
LEGGI ANCHE: Trucchi di Marie Kondo per una cucina ordinata
Cosa fanno le cleaning influencer
Tra tutti i social network in cui le cleaning influencer trovano seguito sicuramente Instagram è quello che sta avendo più successo. Qui, con hashtag come #cleaningobsessed o #cleaningtime, nuove star del web dispensano consigli su come fare le pulizie in casa e, soprattutto, come tenere tutto in immacolato ordine.
Le foto hanno come soggetti pavimenti lucenti e cucine che sembrano uscite dal set di un magazine di design. La community che si crea attorno alle cleaning influencer partecipa molto alle attività, scambiandosi consigli e adottando anche un vocabolario particolare, soprattutto negli USA.
LEGGI ANCHE: Pulizie di casa ecologiche: 5 prodotti fai da te
Secondo la dottoressa Stephanie Baker, della University of London, questa tendenza non è recente: sarebbe addirittura nata nel diciannovesimo secolo come movimento per il «miglioramento di sé stessi». Negli ultimi anni questo trend si è solo accentuato, con quest’ultima forma delle cleaning influencer a dimostrare che possono esserci nuove forme e contenuti da esplorare.
Un altro fattore che potrebbe contribuire al successo delle cleaning influencer è il modo in cui vengono percepite dai loro fan: se i vip in passato vivevano realtà distanti da quella delle «persone normali», oggi tendono a voler entrare più in relazione con la quotidianità di ciascuno di noi. Pulire casa e rassettare, per molti, è una parte della giornata più o meno consistente.
LEGGI ANCHE: