Ultimamente Coca-Cola sta puntando molto sulla Nuova Zelanda, un mercato ancora da conquistare, ma il suo ultimo tentativo di personalizzare i propri distributori automatici non è finito bene: la fusione tra la lingua Maori, il te reo, e inglese ha dato vita alla scritta «Ciao Morte», e il messaggio non è passato inosservato.
Coca-Cola sbaglia in Nuova Zelanda
Il messaggio originale è «Kia ora, Mate», con la prima parte in Maori, kia ora, traducibile come un saluto e la seconda, mate, in inglese, un termine usato in amicizia per chiamarsi tra amici. Il termine, in difesa di Coca-Cola, è ampiamente usato anche in Nuova Zelanda, ma in lingua Maori significa «morte».
Secondo Ngahiwi Apanui, a capo della commissione per la lingua Maori, sono sempre di più le azienda che si lanciano sul te reo per fare breccia nel cuore dei neozelandesi. Eppure in questo caso sembra che la multinazionale abbia fatto un po’ di confusione, scatenando le reazioni divertite del pubblico.
LEGGI ANCHE: