Esiste un video capace di farvi sentire i sapori virtualmente, merito della food designer olandese Laila Šnēvele.
Se vi chiedete come sarà la cucina del futuro basta guardare alle novità del CES 2019. Alla fiera riferimento mondiale del settore dell’elettronica il meglio della tecnologia che domani potrebbe entrare a tutti
Per comprare surgelati in sicurezza è meglio seguire alcuni consigli, sia per quanto riguarda l’acquisto vero e proprio al supermercato sia per il trasporto a casa.
Latte al cioccolato? Viene da mucche marroni! Questa l’idea di quasi il 10% degli americani. Lo mostra un sondaggio condotto su circa 1.000 cittadini USA.
Cosa dobbiamo aspettarci dal biologico nel 2019? Secondo gli esperti potrebbero esserci dei forti cambiamenti non solo nei prodotti ma nelle vere e proprie certificazioni.
Iniziare a portare il biologico a tavola non è difficile, soprattutto se si seguono una serie di consigli su come cominciare con il piede giusto.
La promuovere un’agricoltura priva di pesticidi chimici è importante e farlo attraverso il teatro è una vera novità. Ecco il progetto Organic Theatre per riscoprire il biologico tramite il teatro.
Si chiama Bandersnach ed è nuovo film interattivo Black Mirror su Netflix in cui è lo spettatore a decidere la trama, compresi i cereali per la colazione del protagonista.
Birra in cialde? Oggi è possibile con LG HomeBrew! Il gigante sudcoreano scommette sul futuro della birra fatta in casa con un prodotto davvero rivoluzionario.
Non mancherà il biologico nella serie TV Amazon dedicata al vino. Si chiama It Starts with Wine e inizierà il 4 gennaio, con l’obiettivo di raccontare il fantastico mondo del vino.
Una ricerca a messo a confronto persone che si alzano presto con chi sceglie di vivere di notte. Cambiano le scelte alimentari e come si comporta il corpo.
Tra le cose finite nel vortice dei capricci dei millennial anche il tonno in scatola. Le vendite sono dimezzate negli ultimi anni. Molti non possiedono nemmeno un apriscatole.
All’Osteria Francescana di Massimo Bottura il menù di capodanno è un’esperienza da 1.000 euro a persona, vino incluso.
Sono decenni che il culto del McRib interessa la totalità degli Stati Uniti. Si tratta di uno dei panini più di successo di McDonald’s che, purtroppo, in Italia non esiste.
Il nuovo supermercato preferito dagli USA è bio, gluten free, vegan e viene dall’Europa. Il suo segreto prodotti di qualità dedicati a consumatori attenti alla sostenibilità.
Risulta sempre più evidente l’influenza di Meghan Markle sull’industria del fashion, nella direzione di una moda più sostenibile.
Le tradizioni cambiano con la latitudine, il Natale in Australia cade nel pieno dell’estate e la trazione locale è ormai il barbecue.
Natale a Stars Hollow con Rory e Lorelai Gilmore per un pranzo nella casa della serie «Una mamma per amica»
Il rosmarino al posto dell’albero di Natale tradizionale, nasce un nuovo trend. La pianta addobbata come fosse un piccolo abete. Il vantaggio: si può usare anche per cucinare.