Negli Stati Uniti ha aperto nel 2006 la scuola pensata da Suzy Amis Cameron, moglie del famoso regista. Un progetto che vuole affrontare le sfide ambientali del nuovo secolo partendo dalle nuove generazioni.
Quale occasione migliore della giornata superstiziosa per eccellenza, venerdì 13, per raccontarvi un po’ della iella a tavola? Ecco allora 5 usanze propiziatorie che non potete dimenticare se siete superstiziosi.
Una storia a cui noi italiani siamo decisamente abituati, perseguitati come sia da cibi che si fingono italiani. Ma qui si è andati oltre, tanto da scomodare il governo. Tutto per proteggere il tipico dolce francese.
Mai più litigi col cane o col gatto per il posto sul divano. A breve potranno avere il loro. Si chiama Lurvig ed è la nuova linea IKEA dedicata ai nostri amici a quattro zampe.
Oggi è la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, un’occasione perfetta per parlare di come queste siano legate a doppio filo con tematiche legate alla fame nel mondo.
Nella pellicola «Profumo – storia di un assassino» il protagonista dall'olfatto straordinario tenterà di catturare odori e profumi del mondo grazie a queste due tecniche antichissime.
Con alcuni semplici accorgimenti si può imbastire una festa senza che l’ambiente ne risenta minimamente, ecco qualche trucco dai costumi alla tovaglia per una festa tinta di verde.
Una delle serie animate più acclamate degli ultimi tempi, talmente in voga da «costringere» il gigante dei fast food a rispolverare una salsa segreta vecchia di quasi vent’anni.
Le abbiamo mangiate in tutte le forme, recentemente però è esplosa una nuova moda, che ha portata una ventata di creatività nel mondo delle uova, facile da replicare anche a casa.
David Ma, food artist e regista di Los Angeles, ha creato un progetto in serie, ispirandosi ai registi più famosi del mondo. Non siete curiosi di saperne di più?
Il 60% della perdita di biodiversità del pianeta sarebbe dovuto alle abitudini alimentari, almeno secondo un rapporto del WWF. Potremmo dover rivedere radicalmente le nostre abitudini alimentari.
Stiamo parlando di un finto riso prodotto con il sedano rapa, ortaggio ridotto in piccole pagliuzze della dimensione del cereale direttamente dall'Inghilterra. Un'ottima alternativa senza amidi al tipico primo, facile da preparare anche a casa.
La moda del cibo consegnato a domicilio sta spopolando anche in Italia ormai, ma negli Stati Uniti potrebbe essere arrivata a tutto un altro livello di qualità.
Le pubblicità di prodotti alimentari normalmente ci mostrano pietanze dall’aspetto perfetto e invitante. Ma come è possibile ottenere dei risultati così perfetti? Ecco 10 semplici trucchi.
Si chiama BioLite FirePit, un ecologico falò a legna che ottimizza la combustione e non emette fumo. Potrebbe diventare il rivoluzionario e tecnologico compagno delle vostre escursioni e dei vostri barbeque.
Senza aria, fatto di materiali riciclati e riciclabili e con la superficie stampabile a richiesta in 3D. Da Michelin il prototipo per pneumatici eco-compatibili.
La versatilità dell'attore, famoso per Batman e The Fighter, è nota soprattutto per le sue capacità di modificare il proprio corpo, saltando da un personaggio all’altro con un fisico sempre diverso. Proviamo a scoprire come ci riesce.
Cominciamo ad avvicinarci al Giorno dei Morti, e con la complicità del film di prossima uscita targato Pixar, andiamo alla scoperta di un modo originale di festeggiare i defunti in Messico.
Forni e lavastoviglie sono ormai obsoleti, la novità in cucina è la stampante 3D. Per averla però, bisognerà aspettare ancora qualche anno.