Il bellissimo ailanto è un albero in grado di distruggere interi ecosistemi. Combatterla è una sfida, ma ora gli scienziati sono arrivati a una svolta.
È una due ruote dotata di un motorino elettrico che aiuta la spinta del ciclista. Per rientrare nella categoria non deve consentire di superare i 25 km/h.
Per capire quanto si spenderebbe per un rifornimento completo, bisogna considerare la modalità di ricarica e la capacità della batteria del mezzo.
La scelta del momento giusto, le accortezze da tenere presente prima di procedere e le istruzioni per un rinvaso corretto
La pesca a strascico rappresenta una piaga per mari e oceani. Secondo uno studio le emissioni a essa imputabili sono paragonabili a quelle dei voli aerei.
La relazione tra microplastiche e acqua potabile non è ancora del tutto chiara. In California la ricerca progredisce e la scelta è quella della prudenza.
Il riscaldamento globale sta moltiplicando il numero di sfollati a causa del clima. Il recente report non lascia dubbi: i dati sono da emergenza.
Da una ricerca USA, piatti più piccoli sarebbero uno strumento di lotta allo spreco per mense e ristoranti all-you-can-eat.
Trovare batterie sostenibili che sostituiscano quelle al litio è una sfida ormai irrimandabile. Legno, durian e diamanti sono tra le opzioni migliori
Come possiamo occupare il nostro tempo in pandemia? Ecco una serie di attività eco-friendly utili per prenderci cura di noi stessi e del pianeta.
Trovare uova di Pasqua sostenibili potrebbe aumentare il gusto di questo particolare periodo. A tracciare un bilancio ci ha pensato un recente report.
Si partirà dall’elettrificazione di tutta la gamma di fuoristrada Land Rover entro il 2025. In programma investimenti per 2,8 miliardi di euro all’anno
Le specie di pesce d’acqua dolce in pericolo sono molte. Il loro ruolo è cruciale, ma, secondo un nuovo report, il tempo per tutelarle sta scadendo.
L’invenzione è di una start-up lussemburghese. Una serie di animazioni mostrate su uno schermo e un’app permettono di capire le condizioni della pianta.
Diverse start-up stanno proponendo nuovi metodi per sfruttare la potenza del vento. L’energia eolica innovativa sembra ben lontana dalle turbine classiche.
Negli ultimi anni la siccità in Europa è stata protagonista. Le ondate di calore si sono susseguite e l’impatto del cambiamento climatico è ormai evidente.
Più materico, meno costoso e dalle proprietà lenitive, è un tipo di filato che non richiede l’uccisione del baco da seta
Costruire strade sostenibili dalla plastica sembra rappresentare il futuro del riciclo. L’idea arriva dall’India, ma ora appare in rapida diffusione.
Secondo un nuovo studio gli spazi verdi nelle prigioni hanno un ruolo sorprendente. In futuro le carceri sembrano dunque destinate a cambiare aspetto.