In arrivo il treno ecologico e senza rotaie che si guida da solo
Tendiamo a sottovalutare la Cina nello scenario delle energie rinnovabili ma con questo nuovo veicolo, un treno autonomo ed ecologico, potrebbe segnare un nuovo capitolo dei mezzi pubblici. Elettrico e dotato di un grande numero di sensori, promette di essere una boccata fresca nel panorama dei veicoli green, fondendo assieme diverse tecnologie verdi consolidate su altri tipi di mezzi. E non avrà nemmeno bisogno dei binari.
Autonomous Rail Transit
Si chiama Autonomous Rail Transit (ART) e sarà un treno senza binari in grado di pilotarsi da solo. Venticinque chilometri di autonomia grazie alle batterie al litio con cui è alimentato, mentre grazie alle ruote di gomma non è vincolato a nessun tipo di percorso. È solo necessario che sull’asfalto siano tracciate con precisione delle strisce segnaletiche che i sensori del mezzo siano in grado di leggere.
La capienza delle batterie e la loro autonomia potrà non sembrare eccezionale ma il tempo di ricarica ridotto ai dieci minuti le rendono eccezionali nei trasporti quotidiani in città. Normalmente questi nuovi gioielli di tecnologia tendono a costare molto, ma grazie al suo ampio armamentario di sensori l’ART è in grado di essere molto più autonomo di un normale treno. Questo significa una frazione minima delle infrastrutture comunemente impiegate per sistemi come la metropolitana, e costi decisamente più contenuti.
Gli esperti calcolano che questo progetto costerà appena un quinto dei più tradizionali vagoni sotterranei, oltre a essere in generale decisamente meno ingombrante. L’idea è quella di incentivare l’uso dei mezzi pubblici in tutta la Cina, rendendoli più ecologici ma allo stesso tempo più appetibili economicamente alla vasta popolazione del Paese.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.