Le turbine eoliche potrebbero presto essere fatte con un materiale dal cui riciclo si ottengono sostanze poi utilizzabili per la produzione di caramelle.
I piani per l’eolico offshore della California sono ambiziosi e lo Stato punta a rispettare l’obiettivo di produrre energia pulita al 100% entro il 2045.
L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili è un trend in crescita anche in Italia con la diffusione delle comunità energetiche
Capace di ottenere il 100% dell’elettricità grazie alle energie rinnovabili il Costa Rica è un esempio, anche se non mancano le ombre
Il 15 giugno è la Giornata Mondiale del Vento dedicata all’energia eolica, ma a livello europeo i progressi tardano ad arrivare
È un tipo di energia rinnovabile che sfrutta le correnti di marea per produrre elettricità pulita, ecco come funziona e quali sono pro e contro
In Portogallo un nuovo parco fotovoltaico galleggiante fornirà elettricità a migliaia di famiglie e la corsa del Paese verso la sostenibilità continua
Per ora la novità, con cui l’azienda vuole rendere più accessibile l’energia solare, sarà disponibile solo negli store della California, negli Stati Uniti
Lo stato americano per la prima volta ha raggiunto il 100% di produzione elettrica da energie rinnovabili, anche se solo per poco tempo
Inaugurato nei pressi della città di Kozani in Grecia il più grande parco solare bifacciale d’Europa, che darà energia a 75mila abitazioni
Una nuova tecnologia potrebbe sfruttare il funzionamento dei pannelli solari per far crescere verdure nel deserto e in altre zone aride del pianeta.
Si trova nel mare del Nord, a est della costa del Regno Unito. È composto da 165 turbine e, a pieno regime, fornirà energia a 1,3 milioni di case
Un gruppo di ricercatori ha individuato la percentuale di tetti che bisognerebbe ricoprire con queste infrastrutture per garantire energia pulita a tutti
Grazie a Siemens Gamesa risolto uno dei grattacapi principali per l’energia pulita, ora anche le pale eoliche sono riciclabili.
Mantenere un’auto elettrica è a conti fatti più conveniente che mantenerne una col motore a scoppio. I dati dal ministero dell’energia americano.
Assieme ad altre fonti “green”, i combustibili a l’idrogeno sono tra le promesse per la crisi energetica. Ma potrebbero non essere la soluzione ideale per sostituire i combustibili fossili.
La capsaicina, la sostanza responsabile del sapore piccante della bacca, nelle celle solari aumenta la capacità di convertire i raggi in elettricità
Sorgerà nel mar del Nord, a 80 km dalla costa. Grande come 18 campi di calcio, fornirà elettricità pulita a 3 milioni di famiglie.
La popolazione degli insetti impollinatori è in declino a livello mondiale. Una mano potrebbe arrivare dall’energia solare in grado di aiutare le api con pochi semplici accorgimenti.
Dopo la partenza di 9 nuovi progetti per energie rinnovabili, Amazon diventa il più grande acquirente aziendale al mondo.