Un nuovo studio ha mostrato che il cambiamento climatico sta trasformando le Alpi, così le immagini dallo spazio mostrano sempre più alberi e meno neve
Quasi nessuna regione del mondo può ormai ritenersi al sicuro dal pericolo di siccità e, mentre il clima muta rapidamente, il futuro promette il peggio
Un numero crescente di agricoltori in Inghilterra sta puntando sul biologico grazie anche agli incentivi statali messi in campo dal governo di Londra
A differenza di altre strutture ricettive, l’hometel Room2 punta ad azzerare l’impatto di tutto il suo ciclo di vita, dalla costruzione alla demolizione
La casa editrice Wetlands è pronta a declinare il tema della sostenibilità in modo originale e Venezia si prepara a essere al centro del progetto
Tra gli erbicidi più utilizzati spicca il glifosato ma, tra divieti e proteste sulla sua cancerogenicità, capire cos’è e quanto è nocivo non è semplice
Il significato è auto condivisa, si tratta di una pratica con cui chi guida offre un passaggio ad altri per condividere le spese e andare verso la stessa meta
Alimenti sempre più contaminati da pesticidi in Europa con rischi per la salute, secondo una ricerca durata quasi un decennio
I Bitcoin, la più diffusa criptovaluta al mondo, hanno un problema di fondo, ovvero inquinano troppo. Ecco perché e cosa possiamo fare per cambiare le cose
Il settore alimentare ha un impatto ambientale devastante, ma la buona notizia è che, grazie ai cibi del futuro, una dieta sostenibile non è un miraggio
In una lettera, un gruppo di esperti chiede di ridurre la produzione mondiale di plastica perché riciclare non basta a contrastare l’enorme inquinamento
Secondo un recente studio togliere completamente la carne dal menù potrebbe salvare il pianeta riducendo drasticamente le emissioni
La crisi climatica porterà al raddoppio dei cicloni entro il 2050 e a un aumento della loro distruttività secondo un gruppo di ricercatori
L’azione di riscaldamento globale e tecniche agricole sta portando alla perdita della metà della popolazione di insetti in diverse parti del mondo
Secondo un sondaggio, i ragazzi italiani comprendono l’impatto sull’ambiente dello spreco, ma vogliono più informazioni per limitarlo, anche dalla scuola
Cambiare la nostra dieta e sfruttare le proteine microbiche derivate dai batteri come sostituto dalla carne potrebbe fare la differenza per il clima
Nel 2021 in Europa sono state rimosse 239 dighe dai fiumi e, mentre la natura ne trae vantaggio, la necessità di fare di più appare impellente
Un termovalorizzatore con pista da sci capace di fornire energia e un luogo di divertimento, così potrebbe essere anche l’inceneritore di Roma
L’inquinamento provoca ogni anno la morte di milioni di persone e a preoccupare gli esperti è soprattutto l’impatto della pessima qualità dell’aria
Il 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api, insetti fondamentali per gli ecosistemi che tra crisi climatica e pesticidi hanno un futuro incerto