Alloro e beauty: un rimedio naturale per la cura della persona

L’alloro contiene principi attivi cari alla fitocosmesi. È una pianta ricca di nutrienti e molto prestante nelle cure di bellezza. Per altro, il sodalizio tra alloro e beauty ha origini decisamente antiche. Insieme all’olio d’oliva, l’olio di alloro è ingrediente base del sapone d’Aleppo, il più antico dei saponi duri del mondo. È un prodotto tipico della Siria e sembra venisse usato già nel 2.500 a.C.
A beneficiare delle proprietà cosmetiche dell’alloro sono soprattutto la pelle e i capelli, ma le foglie della pianta sono anche l’ingrediente di dentifrici naturali con azione sbiancante e prodotti per l’igiene della bocca.

Alloro per la cura della pelle stressata
Dalle bacche d’alloro si ricava un olio molto ricco e prezioso, adatto soprattutto a curare le pelli più sensibili. È usato principalmente nel trattamento degli stati infiammatori del viso quali acne o reazioni a intolleranze.
Generalmente in caso di pelli molto delicate, per l’appunto intolleranti o allergiche alle componenti di sintesi comuni nei detergenti in commercio, si consiglia il sapone di Aleppo, del tutto naturale e contenente proprio olio di alloro.
L’infuso per la pelle secca
Per migliorare l’aspetto della pelle e sostenerla nel naturale processo di invecchiamento è buona norma dedicarsi alla pulizia del viso. In questo caso un infuso di alloro è una soluzione fai da te di grande efficacia.
Per preparare l’infuso bastano 5 foglie essiccate a bollire per qualche minuto in due tazze d’acqua. Quando pronto, si può scegliere di fare degli impacchi su viso e decolleté o, anche meglio, i suffumigi.
Questa operazione porta con se grandi benefici. Con il vapore a dilatare i pori tutte le proprietà benefiche dell’alloro verranno ben assorbite dalla pelle, mentre le proprietà medicamentose della pianta inalate attraverso le vie respiratorie. L’alloro, infatti, oltre che antibatterico, è anche un ottimo balsamico.
Alloro e beauty, i benefici per i capelli
Nella tradizione popolare l’alloro veniva comunemente utilizzato anche per curare l’aspetto della chioma. Preparato l’infuso, si filtrava e si faceva un impacco prima dello shampoo. Altri utilizzano l’infuso per fare il risciacquo dopo lo shampoo allo scopo di rinforzare i capelli e purificare il cuoio capelluto.
Un uso frequente dell’alloro ravviva il riflesso dei capelli scuri.
Altri usi beauty dell’infuso d’alloro
L’alloro è una pianta veramente versatile e si può usare in molti modi diversi. Grazie all’azione deodorante è adatto anche per chi soffre di eccessiva sudorazione dei piedi. Diluendo l’infuso si possono praticare dei pediluvi per dare sollievo alle gambe stanche e ridurre la sudorazione dei piedi.
