Con Booktable, un’iniziativa firmata Michelin, la Svezia invita a prenotare un posto presso uno dei tanti ristoranti gourmet fai da te e a eseguire le ricette indicate da chef stellati.
Al via Guinness Clear, la pubblicità che sembra il lancio di una birra trasparente ma che invece è un invito a bere responsabilmente durante il torneo Sei Nazioni di Rugby.
Cosa si mangia al Jurassic World? O meglio, cosa si mangiava, dato che tutta la promozione del quinto film della saga di Jurassic Park fa presagire il peggio per il parco dei dinosauri di Isla Nublar.
Il Cheese Rolling è una, a dir poco folle, disciplina nata in Galles in cui i temerari partecipanti si lanciano alla rincorsa di una forma di formaggio lasciata rotolare da una ripida collina.
SpotMini, un cane robot che presto sarà presente sul mercato. Diverse le applicazioni possibili: dalla sicurezza al settore delle costruzioni.
Si chiama Skyshelter.zip ed è un grattacielo pieghevole ispirato agli origami che ha consegnato a tre studenti polacchi del Politecnico di Milano il primo premio della Skyscraper Competition 2018.
La macchina per replicare il cibo potrebbe diventare realtà, parola di un gruppo di ricercatori giapponesi. Si chiamerà Pixel Food Printer e, almeno per ora, vuole essere semplicemente un concept.
Una casa stampata in 3D che può essere costruita in meno di 24 ore per poco più di 3000 euro. Un progetto ecosostenibile il cui obiettivo è dare un tetto a tutti, in ogni luogo.
18 giorni guardando nel frigo,14 contando soldi, 6 tagliandosi le unghie: ecco il film della nostra vita. Un cortometraggio che ci racconta quanto tempo spendiamo nel corso della nostra esistenza per le attività quotidiane.
Anche una nave da crociera può essere ecofriendly. Lo dimostra il progetto Ecoship presentato da Peace Boat. Grazie a turbine eoliche e vele fotovoltaiche sarà la nave più green dei sette mari.
Può sembrare una follia, ma costruire una cucina nella neve non è così impensabile. Quando gli uomini sono spinti a ingegnarsi per sopravvivere, del resto, tutto è possibile.
Fare una pizza nello spazio in assenza di gravità non è un’impresa semplice, ma sulla ISS, in onore del nostro connazionale Paolo Nespoli, sono riusciti nell’impresa, ecco come hanno fatto.
La Micro Turbina Eolica portatile è un prototipo sviluppato da Nils Ferber dal peso di poco inferiore al chilogrammo. Una soluzione green per ricaricare smartphone o piccoli dispositivi elettronici anche nei luoghi più sperduti.
Ha fatto il suo debutto in Cina un nuovo tipo di treno, in grado di seguire linee sull’asfalto al posto dei binari, batterie di litio dalla grande efficienza. Promette di essere più economico della metro.
Heart of Stone è la rivoluzionaria creazione di The Aviary un dei cocktail bar newyorkesi del momento. Un drink che prende forma in un «terrario» di sapori. Ecco la spettacolare preparazione.
La tua cucina può trasformarsi in una vera e propria polveriera. Ecco le 10 cose che possono effettivamente esploderci dentro, dalla zucca alla farina passando per i cubetti di ghiaccio.
Vi siete mai fermati a scrivere qualche criptico pensiero sulla sabbia di un bagnasciuga aspettando che le onde vi ricordassero quanto sono effimere certe idee? Per quanto strettamente umana come attività, esiste un
I Pastéis de Belém sono un dolce alla crema pasticcera presente ovunque in Portogallo, praticamente un dessert nazionale la cui ricetta originale è conosciuta da quasi 200 anni solamente da un pugno di persone.
Più grandi e dolci delle loro cugine tradizionali, le fragole bianche sono una leccornia in Giappone, terra che su questi frutti ha sviluppato una profonda cultura.