Meglio dirlo chiaro e tondo: l'olio d'oliva extravergine, soprattutto se abbinato a verdura di stagione, carni bianche o carboidrati - sì, proprio loro - è un vero toccasana per il nostro corpo, soprattutto
Prima è stato presentato come l’olio dei miracoli, la manna dal cielo per la pelle secca, i capelli sciupati dal sole. Addirittura più idratante della semplice acqua. Ideale per sostituire l’olio d’oliva o
Un tempo erano i grassi, e quando se ne cominciò a parlare come causa del crescente numero di persone sovrappeso, o addirittura obese, ci fu una vera e propria caccia alle streghe. Salvo
L’estate è alle porte e la calura inizia ad insidiarsi nell’arco delle giornate, sempre più lunghe ed afose. Con l’innalzamento delle temperature sono molte le persone ad avvertire stanchezza e un senso di
I benefici di questa verdura sono molti e cambiano anche a seconda della varietà di pomodoro che si prende in esame. In generale comunque questo ortaggio viene apprezzato per le sue proprietà antifiammatorie e
Dal colore giallo ambrato, l'aceto di miele è un prodotto ancora poco conosciuto ma dalle grandi potenzialità gastronomiche e nutrizionali.
Ancora non ho superato quel trauma insostenibile, appena qualche minuto dopo la campanella, legato all’apertura dei tiepidi piatti di plastica della mensa scolastica alle medie. Se mi ci metto d’impegno posso ancora sentire
Abbiamo già avuto occasione di parlare della piramide alimentare, ripercorrendo brevemente la sua storia e evoluzione negli ultimi anni, fino a giungere alle sue ultime forme che molti di noi si sono trovati
É sempre più facile trovarlo negli scaffali della verdura dei supermercati, lo zenzero è una pianta orientale di cui viene impiegata la radice, ricca di proprietà benefiche.
Abbiamo già parlato di alcuni minerali fondamentali nella nostra dieta, come il calcio e il magnesio, solo per citarne un paio. In questo articolo ci concentreremo invece sul ferro, un altro micronutriente fondamentale per
In un contesto in cui circa 750.000 persone nel mondo risultano attualmente denutrite e i sistemi agroalimentari classici mostrano i segni di un eccessivo sfruttamento, i ricercatori e gli scienziati sono alla ricerca
Fu un grande momento, almeno per certi versi, il passaggio in cui parte dell'umanità si rese conto di non avere problemi di scarsità di cibo quanto piuttosto di sovrabbondanza: fu in quel momento che nacque l'alimentazione
Abbiamo già affrontato in un altro articolo un sale minerale importante per il nostro organismo, il magnesio, e visto come questo si trovi facilmente in molti alimenti. C’è però un minerale molto più
Il nostro organismo, si sa, è una macchina complessa, un’intricata serie di reazioni chimiche ci sostenta durante la giornata e nemmeno durante il sonno questa miriade di processi si prende una pausa. Per
Nemico giurato della pancia piatta, ossessione delle corsie dei supermercati, sinonimo del male dietologico. Avete capito di chi stiamo parlando? Dei carboidrati, quelle ‘piccole’ molecole costituite da zuccheri su cui praticamente si fonda
Se pensavate che l'invenzione del fuoco ci avrebbe liberato dai cibi crudi vi state sbagliando: la dieta crudista sta raccogliendo sempre più adepti, ma cosa dicono gli esperti?
Il Raw food, o dieta crudista, prevede il consumo di alimenti crudi, non lavorati e spesso provenienti da agricoltura biologica. Alla base del crudismo troviamo la frutta, la verdura, i semi e la