Di primo acchito può sembrare di non avere idea di cosa si stia parlando, ma basta vedere una sua immagine per ricordare che almeno una volta da qualche parte questa iconica mascotte l’abbiamo vista…
Ricordate il vincitore del World's 50 Best Restaurants, l’Eleven Madison Park? A breve dovrà chiudere per ristrutturazioni, ma Daniel Humm, lo chef che quest’anno ha rubato la corona al nostro Bottura, ha deciso
Non è difficile ormai trovare almeno un ristorante giapponese in ogni città italiana di rispettabile dimensione, spesso e volentieri ce ne sono a sufficienza per scoprire tutto il range di prezzi che saremmo
Girando per gli sconfinati stand del Vinitaly, vuoi per la fatica della camminata, vuoi per gli stuzzicanti assaggi di vino, l’appetito di certo non manca. Come non manca, a ben vedere, la possibilità
Mancano pochi giorni ormai al Vinitaly, una delle fiere dedicate al vino più importanti al mondo, luogo di incontro tra realtà produttive, distributori, innovatori e personalità del mondo enologico. Tutto questo fermento crea le
La World’s 50 Best Restaurants, classifica ideata nel 2002 da Restaurant Magazine, che l’anno scorso aveva consacrato Massimo Bottura sul gradino più alto del podio, quest’anno cosegna lo scettro all'Eleven Medison Park di New
In concomitanza con il Salone del Mobile di Milano la città si riempie di attività, un’intera costellazione di eventi che ne animano le strade, tutti riuniti sotto l’etichetta del Fuorisalone 2017. Coprotagonista indiscusso di
Esiste un'università che condivide il fondatore con il movimento Slow Food, Carlo Petrini, e promette di essere una meta internazionale per tutti gli aspiranti professionisti del mondo food.
Una vera clinica del sorriso questa osteria, simbolo della cucina emiliana da moltissimi anni e regina indiscussa del bollito su carrello
Forse è un po’ il sogno di tutti, almeno quando la si racconta a chi non è pratico: “studio scienze gastronomiche” e sistematicamente le reazioni sono tra il divertito e il sorpreso, anche
Un viaggio gastronomico tra alcune specialità emiliane, incontrando protagonisti della tavola del calibro del culatello.
Si sa che la storia dello street food è antica più o meno quanto la cucina stessa, che ha contribuito a costruire dei miti culinari intramontabili, e che il cibo di strada, sotto