Itinerari

In Italia approda il Teppanyaki

Il Teppanyaki approda in Italia

Non è difficile ormai trovare almeno un ristorante giapponese in ogni città italiana di rispettabile dimensione, spesso e volentieri ce ne sono a sufficienza per scoprire tutto il range di prezzi che saremmo
Ecco cosa abbiamo assaggiato al Vinitaly

Ecco cosa abbiamo assaggiato al Vinitaly

Girando per gli sconfinati stand del Vinitaly, vuoi per la fatica della camminata, vuoi per gli stuzzicanti assaggi di vino, l’appetito di certo non manca. Come non manca, a ben vedere, la possibilità
Eleven Medison Park Antipasto

Bottura lascia lo scettro all’Eleven Medison Park

La World’s 50 Best Restaurants, classifica ideata nel 2002 da Restaurant Magazine, che l’anno scorso aveva consacrato Massimo Bottura sul gradino più alto del podio, quest’anno cosegna lo scettro all'Eleven Medison Park di New
Fuorisalone 2017, tra cibo e design

Fuorisalone 2017, tra cibo e design

In concomitanza con il Salone del Mobile di Milano la città si riempie di attività, un’intera costellazione di eventi che ne animano le strade, tutti riuniti sotto l’etichetta del Fuorisalone 2017. Coprotagonista indiscusso di
Un'università Slow

Un’università Slow

Esiste un'università che condivide il fondatore con il movimento Slow Food, Carlo Petrini, e promette di essere una meta internazionale per tutti gli aspiranti professionisti del mondo food.
Dove si impara a mangiare?

Dove si impara a mangiare?

Forse è un po’ il sogno di tutti, almeno quando la si racconta a chi non è pratico: “studio scienze gastronomiche” e sistematicamente le reazioni sono tra il divertito e il sorpreso, anche
lo-street-food-palermitano-tra-mercati-quinto-quarto-e-arancine

Street food palermitano tra mercati e arancine

Si sa che la storia dello street food è antica più o meno quanto la cucina stessa, che ha contribuito a costruire dei miti culinari intramontabili, e che il cibo di strada, sotto
1 23 24