I fratelli Roca hanno pensato, realizzato e inaugurato la nuova Casa Cacao con l'hotel Hotel Casa Cacao a Girona.
Il ristorante Cajuí prende il nome dalle specie autoctone di anacardi trovate nelle praterie del bioma Cerrado nel Brasile centrale.
Il makgeolli coreano è un’antica bevanda a base di riso che sta tornando di moda in Corea, ma che si sta espandendo anche all’estero.
Il primo café e ristorante Louis Vuitton apre in Giappone, nella nuova maison di Osaka, facendo debuttare il brand nel settore culinario.
Tra le città sostenibili in Europa spicca Göteborg, con le sue aree verdi e la sua passione per biologico, la città svedese è un riferimento globale.
B/Open, una nuova fiera, organizzata da Veronafiere, che dall’1 al 3 Aprile 2020 parlerà di biologico agroalimentare e natural self-care.
I mercatini di Natale sono uno di quegli appuntamenti che incantano, che scaldano l’atmosfera, che offrono concretamente l’occasione per vivere il clima del Natale. Vi presentiamo quelli della Valle d’Aosta.
L’arrivo della stagione invernale porta con sé il pensiero delle Feste, del freddo e della neve. Dove poter conciliare sport, famiglia e relax? Trascorrendo il Natale in Trentino.
Nel 2019 il Mercatino di Natale di Bolzano diventa ancora più sostenibile e biologico, con un’attenzione particolare all’ambiente e ai prodotti gastronomici.
Che partiate in macchina, in moto o con il camper, vivere l’Europa on the road cambierà per sempre il vostro modo di vedere il mondo. Ecco 10 itinerari a contatto con la natura tutti da scoprire.
Anche in Inverno è possibile trascorrere delle vacanze all’insegna dell’eco sostenibilità. Ecco come con i nostri suggerimenti.
L’estate finisce tingendo i boschi di giallo, rosso e arancione: è il fenomeno del foliage. Ecco dove ammirare le foglie in autunno in Italia e in Europa.
Dormire tra le fronde oggi è possibile grazie al progetto svedese Treehotel, un hotel sugli alberi ecocompatibile.
La Via Francigena non è solo un pellegrinaggio compiuto dai fedeli per raggiungere Roma. Decidere di percorrerla a piedi o in bicicletta permette di regalarsi un viaggio a contatto con la natura che segnerà per sempre la vostra vita.
Dal 6 al 9 settembre non si può non passare per Bologna: il Salone internazionale del biologico e del naturale – SANA – apre i cancelli e promette di stupire con oltre 1000 espositori pronti a sottolineare e sostenere l’importanza del biologico e del naturale
Si chiamano terme libere ed è possibile immergersi gratis (o quasi) in sorgenti calde di acqua termale. Ecco dove sono in Italia e come raggiungere questi angoli di relax immersi nella natura.
Al via il Festival Franciacorta in Cantina 2019, un’opportunità unica per conoscere la vera essenza di un territorio unico, grazie anche agli appuntamenti imperdibili firmati Berlucchi.
Il SANA 2019, dal 6 al 9 settembre 2019 a Bologna, sarà la vetrina per il biologico italiano, con 60.000 metri quadrati dedicati al settore, animati da 1.000 espositori.
Volete sapere dov’è il bar più instagrammabile del mondo? I suoi piatti e le sue bevande sembrano sempre appena usciti da un set fotografico, e il risultato si vede.
Le piscine naturali sono degli angoli di paradiso immersi nella vegetazione. Ecco quali sono le più belle del mondo!