Il ristorante Cajuí prende il nome dalle specie autoctone di anacardi trovate nelle praterie del bioma Cerrado nel Brasile centrale.
Il ristorante più piccolo del mondo si chiama Bord för En che tradotto significa Tavolo per uno ed è il cliente che decide quanto pagare.
Andare a cena al ristorante è uno dei principali desideri del dopo quarantena per il 43% nascono i Dining bond di TheFork a supporto del settore.
Il 2020 vede l’ingresso di un nuova stella nel panorama dei ristoranti stellati a Torino e nella regione Piemonte.
Lo chef Massimo Bottura firma la nuova Gucci Osteria a Los Angeles, Beverly Hills’s per essere precisi.
Conoscete i ristoranti più romantici d’Italia 2020? In occasione di San Valentino The Fork ha stilato la lista dei 50 locali perfetti per un appuntamento galante.
Una nuova stella brilla nella capitale in questo 2020, quella vinta dallo chef Francesco Apreda, che con il suo nuovo Idylio by Apreda entra nella costellazione dei ristoranti stellati a Roma.
Anche quest’anno, come ogni anno, sono arrivate le premiazioni per i ristoranti stellati a Milano. La nota Guida Rossa ha assegnato le sue stelle Michelin.
Come dire se un ristorante abbia o meno un menù sostenibile? Attenzione alle opzioni bio, veg e senza glutine. Ecco perché.
Con l’inaugurazione prevista per il 2020, sarà Massimo Bottura a guidare il Cavallino, il ristorante Ferrari. Come c’è da aspettarsi dallo chef Tre Stelle Michelin?
I ristoranti Tre Forchette del Gambero Rosso anche quest'anno svelati dalla guida Ristoranti d'Italia. 35 i locali premiati con una nuova entrata nella Capitale. Molte le novità con qualche movimento in classifica.
Si moltiplicano i ristoranti che sfoggiano profili Instagram assurdi, al limite del surreale. Scorrendoli in certi casi si fa quasi fatica a trovare del cibo, ma l’effetto sorpresa è assicurato.
Vi siete mai chiesti cosa si nasconde dietro la playlist di un ristorante? Se pensate che la musica sia scelta casualmente o solo per puro gusto personale vi state sbagliando.
È il Mirazur, guidato da Mauro Colagreco, il nuovo ristorante migliore del mondo secondo World’s 50 Best Restaurants, la classifica che ogni anno premia il locale più meritevole.
Si chiama Osteria degli uccelli in Gabbia ed è il nuovo ristorante aperto nel carcere di Rebibbia a Roma, un progetto che vede coinvolti i detenuti parte del progetto Men at Work.
Brasserie 2050 è il ristorante del futuro, un locale a «cm 0», che scommette sull’autoproduzione e l’abbattimento degli sprechi.
L’Elan Cafe è il bar più pink di Londra, in cui il piacere di un caffè incontra il beauty con un’offerta di prodotti 100% naturali.
Il kebab migliore del mondo lo prepara uno chef a Londra, che lo ha trasformato in un menù da sei portate da 70 Euro. Si mangia con le mani, direttamente sul bancone.
Lo chef Heinz Beck, alla guida del ristorante La Pergola a Roma, regala da vent’anni una cucina da 3 stelle Michelin, con cucina, piatti, accompagnati da una cantina unica nel suo genere.
Mangiare in uno dei ristoranti stellati di Madrid significa provare un’esperienza gastronomica unica, sperimentando con una delle cucine più frizzanti del panorama europeo.