Decine di laboratori e bancarelle, quasi 100 mila metri quadri di spazi dedicati al cibo nostrano, la sua storia e le innumerevoli sue preparazioni, a un passo da Bologna.
Le previsioni per la campagna olearia alla fine del 2016 non erano per niente positive, si parlava di un possibile calo del 45% del raccolto, stime decisamente pessimistiche ma che dovevano tenere conto
Girando per gli sconfinati stand del Vinitaly, vuoi per la fatica della camminata, vuoi per gli stuzzicanti assaggi di vino, l’appetito di certo non manca. Come non manca, a ben vedere, la possibilità
Dal colore giallo ambrato, l'aceto di miele è un prodotto ancora poco conosciuto ma dalle grandi potenzialità gastronomiche e nutrizionali.
Mancano pochi giorni ormai al Vinitaly, una delle fiere dedicate al vino più importanti al mondo, luogo di incontro tra realtà produttive, distributori, innovatori e personalità del mondo enologico. Tutto questo fermento crea le
Sempre alla ribalta della cronaca quotidiana per questioni non certo semplici, la canapa ha dei risvolti molto più innocenti di quanto siamo ormai abituati a credere, basti pensare ai suoi mille impieghi in cucina.
Per molti di voi pensare ad una pizza surgelata al posto di una cotta tradizionalmente può essere un'eresia, eppure a volte gli ingredienti possono essere addirittura migliori di quelli freschi.
Esiste un'università che condivide il fondatore con il movimento Slow Food, Carlo Petrini, e promette di essere una meta internazionale per tutti gli aspiranti professionisti del mondo food.
Noi italiani, si sa, siamo sempre sospesi tra il serio e il faceto, qualità che bene o male ci invidiano in tutto il mondo, eppure c’è qualche argomento sul quale anche noi si scherza poco. Uno di questi è sicuramente l’olio di oliva.
È bene mettersi il cuore in pace: la pasta, il vessillo della gastronomia italiana per eccellenza, non è affatto una nostra esclusiva. Ma non c’è ragione di lasciarsi prendere dal panico, come altri
Sono diverse le tipologie di uova che possono essere acquistate al supermercato, ma il criptico codice con cui sono marchiato ne racconta ogni dettaglio.
Esistono molti tipi diversi di farine e la loro classificazione può essere fatta a seconda di diversi parametri, così da averne di perfette per ogni occasione
La storia del pane definisce il concetto stesso di civilizzazione: l'uomo evoluto e colto è colui che mangia il pane.