Formaggi & Latticini

La mozzarella di mandorla dello chef Alajmo

La mozzarella di mandorla dello chef Alajmo

Lo chef Alajmo, entrato nella storia come il più giovane chef ad essere insignito della terza stella Michelin, si cimenta nella preparazione di un dessert assolutamente originale.
Una nuova etichetta per smascherare il latte non italiano

Nuove etichette per smascherare il latte non italiano

Valorizzare il Made in Italy, smascherare i furbetti del latte straniero spacciato per nostrano, dettare nuovi standard europei per la sicurezza e qualità dei prodotti lattiero-caseari. Sono questi gli ambiziosi obiettivi delle nuove
Le origini del Grana Padano

Le origini del Grana Padano

Non è solo la materia prima a fare di questo formaggio uno dei vessilli dei prodotti gastronomici italiani, ma anche una storia vecchia di quasi un millennio.
La naturalità del latte

La naturalità del latte

Ci sono molti motivi per cui si potrebbe decidere di limitare il latte nella propria dieta, magari sostituendolo con verdura a foglia verde per l’apporto di calcio (anche se non si può dimenticare
Curiosità sul formaggio: da necessità a virtù

Curiosità sul formaggio: da necessità a virtù

L'arte della caseificazione ha origini che si perdono nella notte dei tempi: leggende che narrano di mercanti arabi e stomaci di capra, miti omerici che descrivono la preparazione del formaggio nella grotta di Polifemo, ma la certezza è cha la sua storia si lega a filo doppio con i primi passi dell'uomo civile: agricoltore e allevatore.
Lo yogurt, una panacea millenaria

Lo yogurt, una panacea millenaria

Le origini Le origini di questo alimento, molto comune in tutto il mondo, sono antiche ed incerte. La scoperta, come per il pane ed il vino, fu probabilmente casuale: il latte, venuto a
1 4 5