Il Limone d’Amalfi IGP ha caratteristiche uniche che lo rendono famoso in tutto il mondo, una nobile arte con una storia tutta da scoprire
L’attività di raccolta dell’uva per produrre il vino è conosciuta come vendemmia, parola il cui significato deriva dal latino
Il suggestivo masso di roccia che ricorda un elefante è situato a pochi chilometri da Castelsardo e nella sua struttura nasconde delle tombe preistoriche
La Senatore Cappelli è una varietà di grano duro nata in Italia e porta il nome del politico che sostenne gli studi del genetista che la selezionò
Frumento e orzo nel Vicino Oriente, nel Mediterraneo e in India, miglio e riso in Cina, mais nell'America centrale, sono le coltivazioni più antiche
Si tratta del fossile del cranio di un lupo vissuto circa 400mila anni fa, il ritrovamento è stato fatto nella zona di Ponte Galeria
Siamo abituati ad associare il papavero rosso alla Festa della Liberazione e alla Resistenza, ma non tutti conoscono il significato di questo simbolo
Sono le prime mummie in assoluto mai scoperte, ancora più antiche di quelle egizie. Ora i cambiamenti climatici mettono a rischio la loro integrità
Pitture e incisioni rupestri vecchie decine di migliaia di anni potrebbero non sopravvivere agli effetti della crisi climatica.
Immancabile presenza nei cenoni italiani, si dice che le lenticchie portano soldi e fortuna, ma da dove arriva la leggenda?
Una sorprendente scoperta archeologica mette in luce cosa mangiavano gli antichi romani di Ercolano con grandi differenze tra uomo e donna.
Redatto nel 1987 dalla Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo, è il primo documento in cui si è parlato di “sviluppo sostenibile”.
Alcune specie, come quella della zanzara comune, in condizioni favorevoli possono restare vitali anche d’inverno e continuare a pungere
Dagli anni '90, la regione autonoma dell'Azerbaigian è diventata un modello di autosufficienza produttiva. Dietro il quale c'è però un regime autoritario.
Le credenze indigene popolate antiche divinità e mito, si schierano al fianco della scienza nella protezione della biodiversità filippina.
Gli Aztechi erano convinti che i semi di cacao fossero un dono divino e divenne costantemente così popolare che iniziò ad essere usato come valuta.
Il Giorno dell'Indipendenza americana è una festa che commemora la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti, il 4 luglio 1776
In occasione del compleanno di Alberto Sordi abbiamo pensato di omaggiare l'indiscusso attore e artista italiano con una delle più famose sue citazioni.
La storia insegna che il cibo può durare per millenni, grazie anche alle tecniche di conservazione elaborate nel tempo ed oggi anche al cibo di laboratorio
Dior ha pubblicato il libro La Cuisine Cousu-Main, che raccoglie le ricette preferite di Christian Dior nell'articolo il link al libro completo