Scienza
CulturaProteine dall’anidride carbonica, il cibo che combatte il cambiamento climatico
Una start up finlandese ha ideato un metodo per produrre proteine partendo semplicemente dall’anidride carbonica presente atmosferica grazie all’azione di alcuni batteri.
CulturaIl cambiamento climatico peggiora le allergie di primavera
Il cambiamento climatico peggiora le allergie di primavera influendo in maniera importante sulla quantità di polline nell’aria. Lo mostra un nuovo studio.
ScienzaPerché la frutta è colorata?
Recenti ricerche sembrano confermare le teorie sul perché la frutta è colorata. I suoi colori brillanti sviluppati in milioni di anni di evoluzione.
ScienzaPerché i pomodori biologici dell'orto sono più buoni?
Vi siete mai chiesti perché i pomodori cresciuti nell’orto sono più buoni di quelli acquistati nel supermercato?
ScienzaMangiare troppi grassi fa perdere i sapori
Quando si sceglie di mangiare troppi grassi si corre il rischio di perdere i sapori portando ad assumere ancora più grassi. La spirale negativa testata in Australia su alcuni fratelli gemelli.
ScienzaCibo nello spazio, la nuova frontiera
Cibo nello spazio: dalla spedizione del frutto dorian, alla cottura del pane, fino ai nuovi studi della NASA su come coltivare in orbita.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte