Maremoto e tsunami sono due termini capaci di scatenare terrore, ma la differenza tra i due fenomeni spesso non è chiara
Trovato sotto un lago assieme ad altri vecchi virus addormentati nel ghiaccio, potrebbe costituire un rischio per la salute pubblica
I cambiamenti climatici corrono e, per l’alimentazione del futuro, gli scienziati analizzano i campioni di grano conservati nei musei
I nuovi impianti di cattura e sequestro di CO2 fanno sempre più affidamento sulle alghe e le startup si affrettano a vendere crediti di carbonio
Testato da ENEA, CityTree è un pannello di arredo urbano mobile in grado di migliorare la qualità dell’aria catturando le polveri sottili
Scopriamo insieme perché durante l’autunno il colore delle foglie cambia, regalandoci le più belle sfumature di giallo, arancione e rosso
Dagli USA arriva l’idea per sensori ispirati ai semi che, fluttuando nell’aria, potrebbero cambiare il nostro modo di studiare l’ambiente
Un nuovo studio mostra che, in caso di fuoriuscite di petrolio nell’ambiente, la luce solare gioca un ruolo fondamentale
Che cos’è lo sbadiglio, perché sbadigliamo e perché il gesto è contagioso sono domande a cui la scienza cerca risposte da secoli
Con la crisi climatica anche la scienza deve a ridurre il proprio impatto, ma intervenire sull’impronta di carbonio appare complicato
Secondo una recente ricerca l’alcol potrebbe rivelarsi un grande alleato per le piante contro il riscaldamento globale
Depurare il suolo dai metalli pesanti è una priorità, ma a fianco dell’uomo in quest’impresa, ora si schierano anche varie specie di piante tropicali
I fagioli di Darwin rivelano alcuni aspetti sul metodo di lavoro del famoso naturalista inglese che tenne una fitta corrispondenza con oltre 2mila persone
Usare l’intelligenza artificiale in agricoltura potrebbe risolvere diversi grattacapi ma rischia di crearne altrettanti anche più pericolosi per il nostro futuro
L’equinozio d’autunno segna ogni anno un passaggio cruciale per il pianeta e coincide con il verificarsi di alcune particolari condizioni astronomiche
La missione spaziale della Cina sulla Luna ha scoperto un nuovo minerale chiamato Changesite che potrebbe avviare una nuova corsa all’oro
Una ricerca dice che sono soprattutto le temperature sopra i 30° a far crescere i messaggi di odio sui social network, fenomeno noto come hate speech
Secondo uno studio, cambiamenti climatici ed eventi meteo estremi stanno agevolando i patogeni, aumentando diffusione e gravità delle malattie infettive
Un gruppo di ingegneri australiani ha ideato il primo calcestruzzo capace di utilizzare il 100% di pneumatici riciclati.
Un team di ricercatori del governo Usa ha individuato un modo per ricaricare le auto elettriche in tempi più brevi rispetto a quelli degli smartphone