Una tisana speziata, profumata e fumante è la coccola perfetta per i freddi pomeriggio d'inverno, soprattutto quando gli ingredienti sono biologici!
Il mondo delle tisane è più complesso di quanto possiate immaginare: tra decotti, infusi e macerati non si sa mai bene quale sia la differenza. Oggi facciamo un po’ di chiarezza.
Avete letto bene purtroppo: è conosciuto come cappuccino o caffè alla vietnamita, ovvero il caffè con un uovo, o meglio il tuorlo, mescolato all’interno. Voi avreste il coraggio di provarlo?
Yokitomo Shimotai, proprietario di una caffetteria in Giappone, ha ideato una nuova bevanda simile al caffè ma prodotta con l'aglio, un ingrediente che non ha nulla a che fare con il rito nostrano. Decisamente nulla.
A metà strada tra il tè verde e quello nero, il suo nome si traduce proprio con l’animale sputafuoco mitologico le cui proprietà spaziano dal perdere peso al combattere l'invecchiamento.
Se state a stento trattenendo un urlo di terrore sappiate che non siete da soli: il cheese tea, la classica bevanda britannica, arricchita con una ricca mestolata di formaggio, sta pian piano invadendo il mondo.
L’innalzamento della temperatura ridurrà le zone del pianeta in grado di coltivare la pianta e ancora non si sa come risolvere il problema.
Chiedere un caffè decaffeinato al bar avrebbe portato per anni a rallentare la chiusura nel buco dell’ozono. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature che ha approfondito come il diclorometano,
Quando le maggiori organizzazioni inglesi «food&drink» si uniscono per creare la perfetta tazza di tè, c’è ben poco da scherzare.
Senza ombra di dubbio è la sostanza eccitante più diffusa sul pianeta, protagonista del rituale a cui è più difficile rinunciare quando si tratta di iniziare la giornata. Stiamo parlando della caffeina, quella
Il Kombucha potrebbe addirittura finire nello spazio, viste le particolari caratteristiche del tè fermentato, ma abbiamo ancora molto da imparare sulle sue proprietà.
La prima volta che mi capitò di assaggiare il Bubble Tea fu a Berlino, durante una vacanza con amici. Lo chiamavano Boba per far prima, chi di loro era già stato negli States
Quando si parla di tè non si può fare a meno di parlare di Regno Unito, la storia della bevanda e di questo ormai ex-impero sono infatti strettamente intrecciate e hanno inizio bene o
Un rito giapponese tra i più importanti quello legato a questa eccellente varietà di tè, quasi a rendere onore alle sue innumerevoli proprietà.
Amanti del classico caffè espresso o dell’americano, della varietà arabica o robusta, oggi siete messi alla prova: riuscireste mai ad assaggiare uno di questi caffè bizzarri? Una raccolta poco piacevole Dal gusto forte,
Essendo una bevanda diffusa in tutto il mondo è facile intuire che ne esistono una miriade di varietà, ciascuna con la possibilità di essere preparata in modi diversi
Siamo abituati ad aprire una busta di caffè, sentirne l’aroma, prendere poi un cucchiaino e versare la polvere nel filtro della moka di casa, dopo aver ovviamente messo dell’acqua nel serbatoio, dopodiché accendiamo
Le leggende che girano intorno alla scoperta del caffè sono tante: dalla storia che ha come protagonista Maometto, a quella della diffusione di fumo di caffè dopo un incendio in Abissinia. La più conosciuta
Ad ognuno il suo, ogni diversa varietà di questa bevanda ha il suo impiego specifico, le sue personali qualità e metodo di preparazione, guai a confondersi!
Parliamo di una delle bevanda più consumate al mondo, il tè sorprende per la sua storia e le sue fantastiche proprietà