Tè verde a 8.200 euro al chilo, sembra un’assurdità ma è quanto è avvenuto in Giappone dove le preziose foglie sono state battute all’asta con un prezzo da record.
Se il caffè ai funghi dovesse diventare il nuovo trend salutistico? Sono tre quelli più utilizzati: il reishi, il chaga e il cordyceps, ognuno con le sue particolari proprietà.
Starbucks festeggia la primavera con un nuovo Nutella Frappuccino in chiave vegana, il Hazelnut Mocha Coconut Milk Macchiato. Secondo molti sembra di bere direttamente Nutella caffeina.
L’idea del vino infuso con il caffè sembra uscita da un incubo americano, ma in realtà potrebbe essercene una versione anche in tra in colli veneti dediti al Prosecco. Voi lo provereste?
I rituali del caffè in italia sono molti, dall’acqua al cioccolatino passando per la scelta dello zucchero. Il problema è che ognuno ha il proprio ed è davvero difficile trovare «quello vero».
Il barista sudcoreano Lee Kang Bin è la mente dietro il cappuccino trasformato in quadro, 10 anni di esperienza al bancone tra passione per l’arte e la caffetteria.
Caffè con avvertimento «provoca il cancro» esposto nei bar e sulle confezioni potrebbe arrivare in futuro a seguito di un’azione legale in California. Sotto accusa una sostanza nota come acrilammide.
Il tè rosso Rooibos è una pianta che cresce quasi esclusivamente sulle colline del Sud Africa e viene esportata in tutto il mondo come alternativa al tè tradizionale.
Caffeina e teina sono due sostanze la cui differenza sfugge alla maggior parte delle persone. Eppure se ne parla parecchio, spesso in maniera scorretta o confusa.
II tè aumenta la tua creatività quasi istantaneamente. Ad affermarlo uno studio dell’Università di Pechino che ha mostrato questa nuova strabiliante proprietà della bevanda.
Grolla e Coppa dell’Amicizia: due oggetti di legno pregiato, nati come contenitori per bevute conviviali, che con il tempo si sono evoluti, fino a diventare simboli della tradizione e della storia della regione Valle d’Aosta.
Il selfieccino è qualcosa di cui ancora non sapevate di avere bisogno. Un incredibile opera di ingegno che unisce il selfie al cappuccino in un’opera d’arte perfetta per la colazione. O no?
La Freiburg Cup è un’alternativa tedesca all’inquinante tazza da caffè monouso.Il concetto di cupsharing si diffonde in Germania grazie a un network di caffetterie sarà possibile restituire la propria tazza rendendola riutilizzabile.
Una tisana speziata, profumata e fumante è la coccola perfetta per i freddi pomeriggio d'inverno, soprattutto quando gli ingredienti sono biologici!
Il mondo delle tisane è più complesso di quanto possiate immaginare: tra decotti, infusi e macerati non si sa mai bene quale sia la differenza. Oggi facciamo un po’ di chiarezza.
Avete letto bene purtroppo: è conosciuto come cappuccino o caffè alla vietnamita, ovvero il caffè con un uovo, o meglio il tuorlo, mescolato all’interno. Voi avreste il coraggio di provarlo?
Yokitomo Shimotai, proprietario di una caffetteria in Giappone, ha ideato una nuova bevanda simile al caffè ma prodotta con l'aglio, un ingrediente che non ha nulla a che fare con il rito nostrano. Decisamente nulla.
A metà strada tra il tè verde e quello nero, il suo nome si traduce proprio con l’animale sputafuoco mitologico le cui proprietà spaziano dal perdere peso al combattere l'invecchiamento.
Se state a stento trattenendo un urlo di terrore sappiate che non siete da soli: il cheese tea, la classica bevanda britannica, arricchita con una ricca mestolata di formaggio, sta pian piano invadendo il mondo.
Il cambiamento climatico che affligge il pianeta potrebbe portare a una riduzione dell’88% delle zone in cui è possibile coltivare caffè in Sud America entro il 2050. E’ quanto risulta da uno studio