L’epoca dei bicchieri è finita: arrivano i cocktail in pastiglie a base di whisky. È l’idea di una distilleria scozzese che rivoluzione il modo di bere.
Avreste mai immaginato di bere una vodka prodotta con CO2 raccolta dall’aria inquinata delle città, senza l’uso di patate o altri vegetali?
La star americana «The Rock» Jonhson segue la tendenza di tanti colleghi lanciando una sua tequila. In arrivo dal 2020.
Il futuro della tequila potrebbe dipendere dalla capacità dei coltivatori d’agave di promuovere la biodiversità, magari con l’aiuto dei pipistrelli.
Il cocktail per Halloween che dovete provare quest’anno si chiama Creepy Shirley Temple ed è perfetto per un party a tema. Tanto spaventoso quanto delizioso.
Sapete se i liquori hanno una scadenza? Siamo abituati a pensare che certi alcolici migliorino semplicemente con l’età, ma non è sempre così.
Preparare uno dei cocktail ispirati a Joker, l’acerrimo nemico di Batman, è il modo migliore per creare l’atmosfera tenebrosa preferita dal criminale di Gotham.
La differenza tra rum e whisky per qualcuno potrà sembrare scontata, ma non è così ovvia per tutti. Ecco in cosa si distinguono i due alcolici.
Ci sono molti cocktail con la zucca da provare in autunno, alcuni originali, messi a punto da bartender creativi, altri invece sono interpretazioni dei classici in chiave stagionale.
Il film Autumn in New York ha ispirato l’omonimo cocktail per la stagione autunnale, preparato dal barmanager Mario Farulla per il ristorante Baccano di Roma.
Sembra che gli hard seltzer siano la moda alcolica dell'estate, un drink che combina tutte le qualità dell’acqua di Seltz con un leggero tenore alcolico e poche calorie.
Il Leche de pantera è uno strano cocktail messo a punto anni fa dall'elite dei soldati spagnoli. Oggi sta tornando di moda tra i giovani studenti universitari a Barcellona.
Può sembrare disgustoso ma Kissing a Stranger è proprio un liquore fatto con il vino sputato dai sommelier. È australiano e, al di là di ogni possibile remora, è un’idea davvero brillante.
Arriva il Durian Whisky, un liquore preparato con il frutto più puzzolente del mondo, il durian appunto. Chi lo ha assaggiato, però, è rimasto piacevolmente sorpreso.
Mettere un’acciuga nel cocktail può sembrare un’idea assurda, o comunque la trovata di qualche pazzo bartender americano, ma in realtà è una ricetta futurista tutta italiana.
Bere in aereo senza sbronzarsi non è impossibile, ma è meglio seguire qualche consiglio per godersi l’esperienza al meglio, visto che l’alta quota può nascondere qualche insidia.
In Messico sostenibilità e tequila vanno sempre più a braccetto, al punto che i produttori stanno cominciando a notare un incremento nella produzione e nelle vendite, soprattutto verso gli USA.
I cocktail biologici fanno sempre più tendenza e questa estate sarà facile trovarli nei vostri locali preferiti, a patto di trovare gli ingredienti giusti.
Il Gimlet biologico al basilico è un cocktail molto interessante, preparato con pochi ingredienti facilmente reperibili, uniti in una ricetta resa originale dall’uso dell’erba aromatica.
L’originalità nel mondo dei liquori non ha fine, ne è l’esempio Anty Gin, un particolare - e piuttosto costoso - gin con le formiche rosse.