Perfino i mammut sono in pericolo per colpa dell'avorio, non è più solo una minaccia per gli elefanti, e poco importa se si tratta di una specie già estinta da millenni.
La storia dei vini sudafricani inizia nel 1650 e ad oggi rappresenta una vera attrazione per i turisti che capitano nel paese. Ecco una breve guida per orientarvi meglio.
Sapevate che la terra dell'Amazzonia è la meno fertile del mondo? Può sembrare un controsenso, ma è proprio così, e rende gli incendi ancora più pericolosi.
In futuro le posate saranno fatte in titanio. Potrebbe darsi, considerando che questo materiale ha diverse proprietà interessanti, oltre che essere sorprendentemente ecocompatibile.
Mettere i pomodori nel frigo non è una buona idea: il freddo ha la capacità di inibire alcuni processi legati al DNA, la cui conseguenza è una drastica perdita di sapore.
Esistono diversi tipi di Champagne, distinti in base all’uva utilizzata, all’annata, al metodo di assemblaggio e alla quantità di zucchero presente, conosciuta anche come dosaggio.
Il suo nome era William Dampier e fu il pirate che fece conoscere al mondo guacamole e barbecue, assieme alla salsa di soia e altre leccornie, tutte annotate in un diario vecchio di oltre 300 anni.
È risaputo, il cibo inglese non ha una buona reputazione, ma qual è il motivo dietro questa pessima nomea? Potrebbe essere un mix di fattori, che partono dal clima e finiscono con molti luoghi comuni.
Vi siete mai chiesti come sarebbe un mondo senza zanzare? Nella comunità scientifica il dibattito è ancora aperto, diversi ricercatori sostengono che non ci sarebbero grossi svantaggi, altri parlano di possibile catastrofe.
L’idea di creare serre su Marte non è nuova, ma un nuovo progetto potrebbe aver trovato una soluzione innovativa per accelerare la terraformazione del pianeta rosso. Non mancano però già le prime critiche.
La carne in laboratorio sembra la speranza per chi non riesce a rinunciare ai prodotti animali ma vuole aiutare l’ambiente. Eppure il futuro di questo prodotto non così chiaro.
La possibilità che metà dei maiali cinesi sia in pericolo di vita, a causa della peste suina africana, desta molta preoccupazione tra gli esperti del settore, che stanno cercando di correre ai ripari.
Anche gli elefanti aiutano a combattere il cambiamento climatico in diverse parti del mondo, diventando i custodi delle foreste africane, che crescono più sane e rigogliose.
Il vero prezzo del cibo troppo economico rischia di pagarlo tanto l’ambiente quanto la nostra salute, a confermarlo un report inglese stilato dalla Food, Farming & Countryside Commission.
Sapete quali sono i valori nutrizionali del vino? Non parliamo solo di contenuto di alcol, la famosa gradazione alcolica, o di calorie, ma anche di altri nutrienti.
Uno studio pubblicato dal British Medical Journal sostiene che le bevande zuccherate, compresi i succhi di frutta e le spremute, aumentino il rischio di contrarre il cancro.
Bryan Craston e Aaron Paul, dopo Breaking Bad, faranno assieme una tequila, anzi un mezcal per essere precisi, con il loro nuovo brand Dos Hombres.
Sapete cosa hanno mangiato i primi astronauti sulla Luna? Nonostante gli sforzi tecnologici per portare l’uomo nello spazio furono giganteschi, quelli fatti dal punto di vista del cibo sono tutt’oggi molto sottovalutati.
La minaccia del cambiamento climatico rischia di innescare una crisi alimentare di portata globale, un nuovo studio pubblicato su Science Advances fa luce sui pericoli a cui potremo andare incontro.
Sono 13 le regioni del vino che l’UNESCO ha nominato patrimonio dell’umanità, ognuna con una storia strettamente legata a questa rinomata bevanda alcolica.