Ci sono alcuni ingredienti indispensabili da avere sempre a casa che gli chef non hanno mai smesso di consigliare, ecco quali sono.
Per sostituire la colla di pesce in cucina esistono diverse soluzioni conosciute, come l’agar agar o l’albume, e altre meno note ma molto valide.
Il rapporto tra pandemie e cambiamento climatico, secondo gli esperti, c'è e potrebbe diventare ancora più problematico col passare del tempo.
Con il suo perfetto hamburger vegetariano la chef Amanda Cohen è pronta a conquistare i palati di carnivori e vegetariani.
Lo chef Yannick Alléno, alla guida del Pavillon Ledoyen, sovrintende l’Alleno Paris, 3 stelle Michelin, l’Abysse, 2 stelle Michelin, e il Pavyllon, 1 stella Michelin.
Preparare un disinfettante per mani fai da te è facile con la ricetta dell'OMS, con ingredienti facilmente reperibili anche al supermercato.
La dieta paleo, quella vera dei nostri antenati, potrebbe essere stata piena di metalli pesanti tossici, lo svela un nuovo studio.
Birra e cannabis assieme per la sostenibilità: la CO2 prodotta nella lavorazione della birra negli USA finisce nelle serre di cannabis, un perfetto esempio di economia circolare.
L’agricoltura biologica è sempre più considerata un'opportunità per le economie emergenti, a dirlo sono gli stessi agricoltori.
Lo chef Henrique Fogaça collabora con diversi ristoranti e oggi guida il Sal Gastronomia, dove sperimenta la sua personale cucina.
Lo chef Henrique Fogaça è un cuoco sopra le righe: giudice di MasterChef Brasile, scrittore, cantante in una band hardcore.
Il magnate Elon Musk vuole costruire un'unica immensa centrale solare per alimentare gli USA. E l’idea non è così assurda come sembra.
Dall’unione tra Pringles e Rick and Morty arrivano le patatine al gusto Pickle Rick. La serie animata super cult colpisce ancora.
Per salvare il pianeta alcuni scienziati hanno proposto un piano estremo: restituirne metà alla natura. Ma riuscirci comporterà molti sacrifici.
È vero, il cambiamento climatico potrebbe far sparire le patatine fritte negli USA, e le cose stanno già cambiando.
Il problema dei bambini malnutriti potrebbe risolversi con più vitamine e minerali negli alimenti, e gli scienziati potrebbero aver trovato una soluzione.
Il fenomeno delle lacrime del vino sul bicchiere, conosciute anche come archetti, affascina gli scienziati da oltre un secolo. E i suoi misteri aiutano gli esperti in campi completamente inaspettati.
Del tè kombucha si parla molto, ma fa veramente bene quanto pensiamo? Una ricerca pubblicata su Science Direct risponde alla domanda.
Il reality show Meat the Family è destinato a far discutere: alcune famiglie dovranno tenere in casa un animale per tre settimane, per poi decidere se ucciderlo o diventare vegetariane.
Utilizzare energia solare e eolica può avere effetti sul clima, addirittura facendo piovere nel Sahara. È quanto hanno scoperto un gruppo di scienziati in un report pubblicato su Nature.