Con un prezzo pari a quello di un diamante o di una collana di Cartier delizierà il vostro palato con il suo incredibile sapore grazie alla sua carne unica nel proprio genere.
Diffusi nel Nord America da circa vent’anni e ormai comunemente usati dagli chef nel Nord Europa, questi piccoli ortaggi finalmente arrivano anche in Italia.
Conosciuta grazie alle foto postate dai vip, l’acqua di cocco è arrivata negli ultimi tempi anche in Europa, con il potenziale di una bevanda prodigiosa, ma non fermiamoci alle apparenze.
Con il mare trasparente delle sue isole e le tipiche case bianche e blu di Santorini, in realtà racchiude una tradizione culinaria da far invidia a molti paesi.
Le alghe sono organismi apparsi sulla terra circa 1,2 miliardi di anni fa. La loro capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici ha permesso loro di non estinguersi, ma addirittura di diventare una percentuale considerevole degli organismi presenti
Questa pianta, piuttosto sconosciuta poiché non soggetta a divulgazioni in ambito televisivo e giornalistico, sta tuttavia iniziando a diffondersi anche in Europa ma, attenzione, prima di assumerla è importante conoscere il suo «curriculum».
Gli scaffali dei supermercati sono sempre più ricchi di prodotti biologici, e anche il settore vitivinicolo non è da meno.
Sebbene siano comparsi nei nostri supermercati negli ultimi decenni, i noodles vantano una storia millenaria. Alcuni ricercatori cinesi infatti, nel 2005, hanno scoperto in un sito archeologico a Lajia ( situato nel nord-ovest della
Un’azienda di Orlando ha messo in commercio un nuovo prodotto, il coco loco, dalle proprietà non ancora del tutto chiare. Si tratta di una polvere a base di cacao grezzo miscelata insieme a vari
Recentemente alcune statistiche hanno identificato una correlazione tra alimentazione della madre e salute mentale del figlio. Uno di questi, proveniente dalla Norvegia, effettuato su 23 mila donne e bambini, ha evidenziato come un
Non tutti forse conoscono concetti come editing genetico o CRISPR, eppure negli ultimi anni sono stati oggetto di parecchie discussioni nell’ambito della ricerca scientifica e medica. CRISPR è una biotecnologia inventata da pochi anni e
L’idea potrebbe disgustarci, ma in realtà in svariate parti del mondo, l’introduzione di insetti nella propria dieta è all’ordine del giorno. Questa è detta Entomofagia.
Termine ormai sulla cresta dell’onda le cui origini hanno più di 50 anni. Ma sapete tutto della sua storia?
Così come nell’attività fisica anche a tavola c’è bisogno di riscaldare i muscoli, in questo caso quelli della bocca. Perciò per raggiungere la massima performance ci sono vere e proprie regole da seguire.
Il cous cous, piatto ormai consumato in svariati paesi dell’Europa, vanta una storia millenaria che lo ha portato ad attraversare mari e incontrare personaggi assai particolari.
Comunemente al supermercato siamo abituati a comprare tonno oceanico a pinna gialla, ma pochi sanno che nel nostro Mediterraneo viene pescato anche il tonno rosso, purtroppo in via di estinzione. Questa varietà presenta una quantità
Difficile trovare cattive gelaterie ai nostri giorni. In qualsiasi luogo decidiamo di comprare il gelato, le nostre papille gustative probabilmente troveranno soddisfazione. Questo perché con il passare del tempo l’industria gelatiera ha realizzato
La cucina giapponese e quella italiana, per quanto geograficamente agli antipodi, si trovano ad avere in comune una filosofia di fondo, quella del rispetto assoluto per la materia prima. Per darvene un assaggio
Bevanda vegetale al gusto di soia. Non suona bene come il vecchio «latte di soia», in effetti. I primi ad adattarsi dovranno essere proprio loro: i commercianti diretti, i baristi. Ma nessuno verrà guardato