Ecologici e naturali sono i nuovi cosmetici solidi, diversi dalle solite creme e utili per una cura giornaliera del corpo all’insegna del green.
Il Natale è una festa molto sentita in Trentino Alto Adige dove si respira un’atmosfera davvero magica. La presenza dei mercatini e le delizie gastronomiche locali sono un richiamo davvero irresistibile.
Avete mai sentito parlare di design sostenibile? L’upcycling è una forma sofisticata di «riutilizzo dell’inutilizzabile», un bel gioco di parole che però ha effetti positivi sull’ambiente, fa risparmiare ed è anche divertente.
È arrivato il momento di smentire i 10 falsi miti sull’acqua più comuni, ovvero tutte quelle credenze alimentari errate, ma ritenute corrette, che influenzano negativamente il nostro stile di vita. Ecco una lista di consigli utili per non sbagliare.
Ricca di sostanze nutritive e ipocalorica rispetto ai comuni tuberi, la patata dolce o americana è molto pregiata. È la regina dei menù invernali e si può preparare in tanti modi. Per saperne di più ecco a voi dei consigli utili all’acquisto e in cucina.
Una doppia pizza farcita con ottimi ingredienti siciliani, il pizzolo è il piatto più amato del siracusano e a Sortino, un piccolo paese situato nel verde dei monti Iblei, dove sono dei veri maestri nel realizzarlo.
Le castagne hanno molte proprietà interessanti, oltre ad essere estremamente flessibili in cucina. Tra minerali, carboidrati complessi e qualità ringiovanenti per la pelle, le castagne non possono mancare nelle nostre case.
L’amazakè, gustoso ed equilibrato healthy food orientale, è stato recentemente riscoperto in Italia come alternativa salutare al famigerato zucchero. La sua consistenza può variare e ciò permette di gustarlo in tantissimi modi differenti.
Hygge è un termine danese oggi sempre più diffuso che dovrebbe racchiudere il segreto della felicità, scopriamo insieme di cosa si tratta e vediamo qualche utile consiglio.
Oggi il brunch è ampiamente diffuso anche in Italia, e le ragioni per cui tutti ne vanno matti sono anche dimostrate scientificamente. Vi daremo qualche piccolo spunto per realizzarlo in casa.
Versatili e salutari, i datteri offrono tanti validi motivi per essere consumati, scopriamoli insieme i segreti di questi frutti tipicamente mediorientali.
Il mondo della birra artigianale: una vastissima scelta di aromi e gusti sofisticati con sempre più attenzione al packaging che si trasforma in arte.
Nata per rendere la vita più semplice, oggi IKEA, oltre ai pratici articoli d’arredamento, punta anche sul cibo biologico e la ristorazione, e nel farlo collabora addirittura con il WWF.
Oggi vi raccontiamo di un prodotto molto particolare il cui segreto, come avrete intuito, è un legume che associato col cioccolato può suonare decisamente strambo. Siete pronti a ricredervi?
Questa pianta esotica viene coltivata anche in Italia, nonostante rimanga ancora poco diffusa. I suoi frutti però sono decisamente deliziosi, nutrienti e molto versatili in cucina, oltre ad avere anche un'applicazione come emollienti.
Quei deliziosi fiorellini gialli che di solito invadono i nostri giardini sono dei piccoli quanto incredibili tesori di proprietà benefiche per l’organismo.
Ecco a voi la più recente evoluzione del sushi, un perfetto esempio di ricetta fusion che a breve potremo trovare perfino al supermercato.
La Chufa, o Zigolo dolce, è un vegetale ricco di sostante nutritive, poco conosciuto in Italia, ma molto diffuso in Spagna.
Cioccolato rosa, non il primo colore che viene in mente quando si pronuncia la parola cacao. Marrone, nero o al massimo bianco sono le tipologie di cioccolato viste sin ora in commercio. Ma gli
Con l'uva Concord i piatti si tingono di viola, la moda alimentare del 2017 è quella di consumare cibi dalle sfumature violacee.