L’app per smartphone calcola i percorsi migliori per evitare le tratte in cui si concentra l’inquinamento nella metropolitana di Londra
Un nuovo grande iceberg si è staccato dall’Antartide, evento che però non ha nulla a che fare con i cambiamenti climatici per gli esperti
Una ricerca fatta coltivando dei cavoli evidenzia che gli escrementi umani sono fertilizzanti agricoli validi tanto quanto i concimi organici
La vegetazione dell’Amazzonia continua a essere distrutta dalla deforestazione, fenomeno che nel 2022 ha fatto registrare dati allarmanti
La scoperta di un abbondante deposito di terre rare in Svezia potrebbe agevolare la transizione verde nell’Unione Europea, ecco perché
Con l’inizio del 2023 una nuova legge pro-ambiente ha imposto ai fast food in Francia di dire addio alle stoviglie usa e getta per i clienti
Dal 2023 sui treni della Germania si potrà ordinare il caffè in tazze di porcellana o vetro, un modo per tagliare i rifiuti prodotti a bordo
Enzo Suma, fondatore del museo Archeoplastica, racconta com’è nata la mostra sui più antichi rifiuti ritrovati sulle spiagge
Capire cos’è il Nutriscore può aiutare a comprendere uno dei dibattiti più accesi tra l’Italia e l’Unione Europea sull’etichettatura del cibo
A febbraio 2023 andrà in scena Slow Wine Fair a Bologna, la fiera che vede grandi protagonisti i vini biologici, biodinamici e naturali
Questi monumenti di roccia nati dove sorgeva un ghiacciaio si possono ammirare nella Riserva Regionale delle Piramidi di Erosione di Zone
Oltre a quello sui cambiamenti climatici, esiste un filone di Cop sulla tutela della biodiversità di cui fa parte la Cop15, ecco cos’è
Endemico di un’isola dello Yemen, l’albero del sangue di drago è una specie minacciata dall’estinzione caratterizzata da una resina rossa
La buccia del frutto della passione sarebbe una buona base di partenza per creare un’efficiente pellicola per la protezione del cibo fresco
Installando delle telecamere sugli squali tigre, alcuni scienziati hanno individuato la più grande prateria sottomarina sui fondali oceanici
Considerati una via per contrastare la crisi climatica, i progetti di riforestazione in molti casi si stanno rivelando un fallimento
Impegnata al fianco di Greta Thunberg nella lotta contro la crisi climatica, oggi è anche ambasciatrice Unicef, ecco chi è Vanessa Nakate
Uno studio ha scoperto che la plastica negli oceani, interagendo con i raggi del sole, rilascia sostanze che aumentano l’acidità delle acque
Per capire perché il prezzo del pellet è aumentato bisogna partire dalla guerra in Ucraina e andare a vedere le conseguenze che ha innescato
Contro inquinamento e traffico, è arrivato l’ok per l'avvio di una ztl sulle Dolomiti che limiterà l'uso dell'auto su alcuni passi montani