I Simpson, cartone animato nato negli anni '90 e ancora in onda, è tra i più irriverenti e i più amati di sempre. Non stupiscono quindi i lanci di prodotti ispirati alla serie e le riproduzioni fedeli del loro mondo coloratissimo.
Le celebrità e l’alcol, si sa, vanno da sempre a braccetto. Solo di recente, da semplice vizio, questa passione si è trasformata in un’attività imprenditoriale.
I cibi rosa, dolci o salati che siano, artigianali o preconfezionati, stanno facendo impazzire i Millennial. Un food trend iniziato nel 2017 ma che resiste e continua a dilagare su Instagram, con nuove ricette e nuove mode.
Le bento box giapponesi spesso nascondono incantevoli creazioni artistiche, come nel caso della food art ispirata alla cultura pop della giapponese Kinakobun.
I dolci di Parigi sono un’attrazione imperdibile per gli appassionati di cucina. Lo sa bene il pasticciere Tal Spiegel che ha abbinato la sua passione per i dessert della capitale francese a quello per le scarpe.
Gli USA conquistano il primato tra i paesi più carnivori e tra i più colpiti da obesità, mentre quelli con il minore consumo di carne sono tutti in Oriente, con Bangladesh e India in testa.
Il Cheung Chau Bun Festival è un pittoresco festival taoista che si celebra ogni anno tra aprile e maggio, dove la dieta vegetariana è una delle caratteristiche principali.
I ristoranti virtuali sono un mercato crescente a livello mondiale, grazie all’abbattimento dei costi e alla comodità della food delivery tramite mobile app.
La caramella giapponese «Fly Me to the Moon» è un capolavoro di food art: un cuore di gelatina custodisce un paesaggio che cambia a ogni fetta.
Il salmone della più famosa azienda di allevamento del mondo, la Marine Harvest, sbarca a Taiwan e in Cina; annunciata l’apertura di 2000 fast food dedicati al re dei pesci.
Il «latte» all’estero è rientrato di diritto tra le bevande più apprezzate e instagrammate, grazie a un’ampia e creativa varietà. Tra diversi gusti, colori e caratteristiche c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Il Central Perk, il caffè dell’amatissima serie TV Friends, ha una riproduzione fedele a Singapore, tappa obbligata per i fan di tutto il mondo.
Il ramen e tutti i suoi segreti raccontati nel film documentario Ramen Heads che celebra uno dei piatti tradizionali giapponesi più famosi e amati nel mondo, partendo dal noto ramen shop Tomita Ramen.
I funghi saziano più della carne, e soddisfano pure di più. A dichiararlo uno studio scientifico che evidenzia uno dei tanti benefici di uno dei principali food trend del 2018.
La nuova moda delle macellerie vegane e vegetariane sta esplodendo in tutto il mondo, diffondendo non solo un’alternativa alimentare sostenibile ma anche un messaggio etico.
I 10 ingredienti vegani più bizzarri che possono fare la differenza nelle diete prive di carne e derivati animali che tutti dovrebbero conoscere e provare.
Un gelato artigianale cremoso, unico, profumato e colorato, caratterizzato da un perfetto bilanciamento di note dolci e speziate. La catena Malai Ice Cream porta la cultura e la magia dell’India nella metropoli newyorkese.
Le alghe, sane, nutrienti e versatili, si affermano come food trend mondiale, conquistando sempre più consumatori e facendosi largo nell’economia green e nel mercato alimentare.
La pasticceria vegan e raw Rawsome Treats raddoppia e apre una nuova sede a Manhattan, nel cuore gastronomico della Grande Mela.
La catena di fast food vegan americani By Chloe, considerata la risposta cruelty free al McDonald’s, decide di conquistare l’Europa e apre una nuova sede a Londra.