È difficile pensare come il mercato del biologico, quindi del naturale, possa sposarsi con l’attualissimo mondo dei social media. La realtà è che il ritorno alla natura è più popolare di quanto possa sembrare.
Il concetto di eubiotica sta prendendo piede negli ultimi anni, è un insieme di norme atte a favorire una buona disciplina di vita. È una sfida che propone un nuovo modello di benessere.
In occasione delle Summer Selections della Tiramisù World Cup, abbiamo intervistato il pasticcere Roberto Lestani, presidente della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria.
La Giornata Internazionale dello Yoga celebra l’amore a livello globale per questa disciplina, praticata da molti alla ricerca del benessere psico-fisico.
Non è sempre facile capire la differenza tra dietologo, dietista e nutrizionista; sono figure affini sul campo applicativo, ma differenti nel percorso di formazione e sul tipo di aiuto che possono fornire.
Se prima, tra gli anni 80/90, andare in palestra significava fare attività ad alta intensità, come aerobica, step o spinning, ora il calendario delle lezioni è popolato da termini quali yoga e pilates. Vediamo insieme cosa sono e a cosa servono.
Lo sapevate che yoga è un sostantivo maschile? Le sue origini si possono trovare nella lingua indoeuropea sanscrito, e indicano le pratiche ascetiche e meditative delle religioni originarie dell’India.
Alla domanda che cos’è l’ayurveda, possono esserci molteplici risposte, ma è facilmente identificabile come un dono dall’India, un’antica medicina che fonda le sue radici sulla profonda conoscenza del corpo, della mente e sulla relazione che esiste tra essi.
La chiamano la corsa più bella del mondo, lo conferma anche la presenza di Joe Bastianich e Carlo Cracco. Alla 1000 miglia anche i due giudici di MasterChef tra le fila dei vip.
Il nuovo libro dello chef Bruno Barbieri: «Domani sarà più buono», una raccolta di ricette e non solo, un libro che vuole comunicare come niente debba andare sprecato, anche in cucina.
Sappiamo davvero cosa sono le barbe di prete e le barbe di frate? C’è un po’ di confusione su questi due vegetali che spesso vengono sovrapposti, anche se il loro aspetto è piuttosto differente.
I giovani delle famose famiglie industriali e finanziarie cambiano le regole, scelgono per il loro futuro: vino, olio, pasticcerie, biologico, lagosterie e gastronomie.
Sustainable Thinking, come dice la parola stessa un pensiero sostenibile, un percorso narrativo che inaugurerà il prossimo 12 aprile presso il Museo Salvatore Ferragamo a Firenze.