Quali sono gli ingredienti della cucina di Antonino Cannavacciulo? Li abbiamo raccolti per voi, assieme a qualche prezioso consiglio dello chef stellato.
MasterChef sceglie Antonia Klugmann per rilanciare il programma. Il nuovo giudice saprà conquistarvi con la sua cucina naturale e anti-spreco.
In un anno il governo punta a dimezzare le piantagioni di coca; ai cocaleros verrà garantito un sussidio mensile per il passaggio a colture legali.
Il nome «Amphiprion ocellaris» ai più potrebbe dire poco o forse nulla, ma se dicessimo «Nemo» allora le cose cambierebbero. Si tratta del pesce pagliaccio, quel coloratissimo pesce dalla livrea arancione intervallata da
Madre e figlio, un legame indissolubile. Un legame che si instaura poco dopo il parto, anche a livello olfattivo. Sono molte infatti le mamme «innamorate» del profumo del loro bimbo, quel caratteristico odore
Dal cellulare allo stuzzicadenti: ecco una lista degli errori più comuni che si commettono a tavola.
Il nostro corpo è una macchina esemplare, quasi perfetta, affascinante nella sua complessità, ma che non sempre rispetta le «nostre logiche». Lo sa bene chi, mettendosi a dieta, non è riuscito a perdere
Obiettivo: riuscire a produrre una plastica senza sostanze potenzialmente dannose. Un team di ricerca spagnolo sembra aver trovato una soluzione a quest’incognita, un metodo per creare quella che potremmo definire come plastica «bio».
Conosciuti fin dall’antichità per il loro inconfondibile aroma e la caratteristica piccantezza, misurata secondo la scala di Scoville, i peperoncini coltivati e diffusi nel mondo contano centinaia di varietà. La storia vuole che
Ci trasferiamo a Castenedolo, un piccolo paesino della provincia di Brescia, per raccontarvi la storia di quello che è già stato soprannominato faragallo. Una razza ibrida rara, rarissima, frutto dell’amore «proibito» fra una
Dalla paura di cucinare, a quella dei pomodori: ci sono moltissime fobie legate al mondo del cibo e dell’alimentazione.
Una fattoria verticale proprio al centro di una grande metropoli, con ampi spazi verdi, ecologica e bella da guardare. Per incentivare la produzione e il consumo di prodotti agricoli locali, l’Aprilli Design Studio
Il Sole si sta avvicinando ad un nuovo ciclo: tra circa due anni la nostra stella entrerà in una fase debole. A rivelarlo è una ricerca coordinata da Yvonne Elsworth, docente di Eliosismologia
Tipica delle zone tirreniche del Bel paese, la bottarga rappresenta una delle più prelibate leccornie gastronomiche italiane di origine animale. Questo particolare prodotto viene infatti ricavato dall’ovario di alcune specie ittiche: il tonno
Lo sapevate che il 20% dell’acqua che assumiamo ogni giorno proviene da alimenti solidi?
C’è stato un tempo in cui la noce moscata valeva come l’oro e tutti volevano accaparrarsela.
Oltre ad essere l’animale terrestre più alto ci sono diverse curiosità legate a questo animale. Vi siete mai chiesti che verso fa una giraffa?
Con l’arrivo dell’estate inevitabilmente ci si trova a fare i conti con le zanzare, a qualche puntura di troppo e al loro fastidiosissimo ronzio. Ma vi siete mai chiesti da cosa siano attratti
59 dollari potrebbero sembrare un’assurdità per uno snack fuori pasto, a maggior ragione se si tratti di patatine confezionate. A guadagnarsi il titolo di patatine più costose al mondo è stato un prodotto
In Canada, l’azienda svedese ha lanciato una serie di poster-ricetta realizzati in carta forno che semplificano il modo di cucinare.