Rolls-Royce sta costruendo mini centrali nucleari che potrebbero essere la soluzione per l’energia green di domani, a basso impatto ambientale.
Il whisky francese è una novità alla conquista del mercato grazie a nuovi produttori che puntano sul biologico.
La tutela della biodiversità per l’UE passa dall’agricoltura biologica, che dovrà interessare il 30% delle aree coltivate.
Le auto elettriche sono state protagoniste del Super Bowl 2020, la finale del campionato di football americano che incolla gli USA alla TV.
Gli Emirati Arabi, si stanno trasformando da regno del petrolio a esempio di sostenibilità internazionale grazie a un grande progetto di innovazione green.
Interessanti novità tra i SUV ibridi 2020: modelli di grande successo, ora in versione ecologica, pronti a conquistare il mercato automotive.
Il Ginkgo Biloba cela il segreto di lunga vita, questa la scoperta di un recente studio che ha messo in luce questo superpotere della pianta.
Il vino di Amazon si chiama Compass Road. Una nuova scommessa del gigante dell’e-commerce che prova a cavalcare con una sua etichetta la crescita del settore.
L’inquinamento delle auto elettriche dipende dal luogo in cui si trovano e non sempre è inferiore alle vetture tradizionali. Lo dice uno studio.
Le auto elettriche BMW alleate dell’allevamento biologico grazie a un innovativo progetto in California per ridurre le emissioni
È stato presentato Nikola Tre, il primo camion IVECO a emissioni zero. Sarà disponibile dal 2021 in versione elettrica e dal 2023 in versione a idrogeno.
La prima etichetta smart arriva su una bottiglia di vino italiano biologico. Si tratta dell’idea di una cantina pugliese per rivoluzionare l’esperienza della degustazione.
La verdura biologica oggi si coltiva anche nella stazione della metro. Succede a Seul, in Corea del Sud dove il futuro sembra già essere arrivato.
È stato presentato il Tesla Cybertruck, il nuovo pick-up elettrico della Casa di californiana. Una vettura dal design futuristico che non può che rimandare con il pensiero a Marte.
I baby boomer sono il futuro del biologico. O perlomeno potrebbero essere se le aziende comprendessero il valore della quota di mercato che li interessa.
Un’iniziativa che, letteralmente, punta a salvare l’ambiente una fetta di culatello alla volta, omaggiata in cambio di un sacco di plastica raccolta sulle rive del Po.
Prada sceglie la sostenibilità ed è il primo fashion brand a sottoscrivere un patto in favore dell’ambiente, a dimostrare l’idea green per il futuro dell’azienda.
Le novità tra le auto elettriche 2020 sono molte e interessanti, a dimostrazione di come la mobilità green si sia trasformata in una priorità per i produttori.
Nel 1936 nasce il primo champagne dell’Unione Sovietica ideato da Stalin come strumento politico e di propaganda. Ma di cosa si trattava davvero?
Il rapporto tra Cina e inquinamento è controverso da anni ma il gigante asiatico potrebbe presto trasformarsi in paese leader per la sostenibilità.