Le esigenze dell’agricoltura e la necessità di fonti di energia rinnovabile potrebbero trovare un punto d’unione nell’agrivoltaico
La tecnica della migrazione assistita può aiutare a spostare le foreste permettendo agli alberi di sopravvivere
Le foreste di caffè selvatico dell'Etiopia sono a rischio a causa del clima, un problema che riguarda soprattutto la qualità Arabica
Nonostante gli sforzi per la conservazione, secondo uno studio quasi un terzo delle specie di squali e razze rischia ancora l’estinzione
L’energia del vento diventa accessibile a tutti grazie a Shine Turbine, il caricabatterie che funziona con il vento
I fagioli di Darwin rivelano alcuni aspetti sul metodo di lavoro del famoso naturalista inglese che tenne una fitta corrispondenza con oltre 2mila persone
La IUCN ha inserito i draghi di Komodo tra le specie animali “minacciate”, i grossi rettili sono a rischio di estinzione a causa della perdita dell’habitat
L'acarajé non è solo uno dei piatti della tradizione culinaria del Brasile, ma è anche un cibo legato al culto delle divinità Orixàs
Uno studio condotto dalle università di York e Lincoln rivela che molti gatti sono diventati più affettuosi dopo la pandemia di Covid-19
La cioccolata di Samoa è una bevanda a base di cacao e acqua bollente che si è aggiudicata un posto nel cuore delle famiglie samoane
A Samoa la coda del tacchino è diventata un ingrediente da cucinare in occasione delle festività.
Il Toxoplasma gondii è un parassita in grado di modificare il comportamento dei cuccioli di iena rendendoli delle prede più facili per i leoni.
I ricercatori corrono contro il tempo per studiare i processi che permettono ai vermi del ghiaccio di sopravvivere in un ambiente estremo.
Il canto di alcuni lemuri può aiutare i ricercatori a fare luce sull’origine del senso del ritmo e della musica tra i primati, compreso l’uomo.
Le formiche saltatrici indiane possono cambiare le dimensioni del cervello e delle ovaie in base al ruolo che hanno nel formicaio.
E’ stata confermata l’identificazione di una nuova specie di cetaceo chiamato zifio di Ramari, scoperta grazie alla collaborazione tra scienza e indigeni.
Alcuni fossili classificati come Plateosaurus si sono rivelati essere appartenenti ad un’altra specie di dinosauro: “Cold bone”.
Alcune specie di libellule in Gran Bretagna stanno diventando più numerose in conseguenza agli effetti dei cambiamenti climatici.
La scoperta del meccanismo che permette al verme Caenoharbditis elegans di sentire amplia la comprensione dell’udito.
Il sapore del mare arriva direttamente in tavolo servito con il ceviche, un piatto tradizionale sudamericano a base di pesce crudo.