Anche gli animali scelgono dei leader in base a caratteristiche ben precise che aumentano la sopravvivenza di tutto il gruppo sociale
Lo smaltimento in sicurezza dell’amianto è ancora un problema in Italia nonostante siano passati trent’anni dalla sua messa al bando
Alcuni esemplari della specie Pinus longaeva hanno più di 4700 anni e si sono adattati per vivere in ambienti estremi
Uno studio del 2020 ha dimostrato che alcune specie di serpenti socializzano e creano interazioni di amicizia con altri esemplari
La pratica del wishcycling crea danni all’ambiente rallentando lo smaltimento dei rifiuti ed aumentando il costo del riciclo dei materiali
Le piante piangono e rispondono ai rumori provenienti dall'ambiente circostante quando hanno bisogno di acqua o sono state tagliate
L'aglio orsino si usa in cucina ma conviene non raccoglierlo in natura per non confonderlo con altre specie vegetali velenose
Il guano dei pinguini fornisce i nutrienti fondamentali al fitoplancton che è alla base della catena alimentare nell’Oceano Antartico
Il pane Bannock utilizzato nei rituali propiziatori di Beltane a fine primavera rivelano diversi aspetti della tradizione celtica e scozzese
Ciascuno di noi può mettere in pratica delle azioni per fermare il declino degli insetti ed aiutare i ricercatori a tutelarli
Uno studio ha scoperto nuove specie di squali bioluminescenti dotati di speciali cellule della pelle che emettono luce
Dalla startup Movopack, un packaging da e-commerce riutilizzabile che può essere rispedito al mittente tramite le cassette delle lettere
Grazie a diverse app per lo smartphone è possibile ridurre lo spreco alimentare ed evitare di buttare via cibo ancora buono
La popolazione di pipistrelli in Papua Nuova Guinea è stabile grazie all'analisi dei dati scientifici e alla cultura locale
Esistono diverse ricette anti spreco che permettono di utilizzare il gambo dell’asparago non impiegato in cucina perché duro e filamentoso
Tasso di estinzione in aumento secondo Ipbes, oltre 500 mila specie non sono ancora estinte ma rischiano di sparire entro fine secolo
Necessaria la mappatura del mare per ripristinare gli ecosistemi marini e la rete ondametrica italiana per i cambiamenti climatici
L’Ispra registra un aumento delle emissioni di gas serra causato dai settori dei trasporti e della produzione energetica
Un’indagine Ipsos rivela che la pratica del riuso è stata sfruttata da metà degli intervistati nel corso degli ultimi tre anni
Il rapporto del Circular Economy Network rivela che l’economia circolare è arretrata e la transizione ecologica ha subito un rallentamento