blank
Laureata in Scienze Gastronomiche, viaggio alla costante ricerca di nuovi spunti. Contagiosa nella passione e nella condivisione del mondo degli spirits, perennemente in bilico tra la filosofia del sapore e una degustazione di vino.
stili birre acide

Birre acide: cosa sono e come si abbinano

Le birre acide sono prodotti annoverabili tra le più antiche tradizioni di produzione della birra. Oggi sviluppano aromi e sapori estremamente particolari, sfruttando la fermentazione spontanea.
abbinare vino e gelato

Vino e gelato, l’abbinamento giusto esiste!

Vino e gelato: anche per due componenti così distanti, si può trovare un abbinamento, basta seguire qualche consiglio. Un matrimonio un po’ strano, ma che può rivelarsi molto interessante.
gin più strani del mondo

I gin più strani del mondo

Oltre al classico, è ormai possibile trovare in commercio esempi gin molto strani, aromatizzati con botaniche estremamente strane. Voi li avreste riconosciuti tutti?
La storia del Bloody Mary

La storia del Bloody Mary

Il Bloody Mary è un cocktail in cui mito e storia si mescolano dalla sua creazione, all’origine del nome fino alla ricetta classica e le sue varianti.
viticoltura eroica Valtellina

Che cos’è la viticoltura eroica

La viticoltura eroica è così definita quando praticata su territori particolarmente impervi. Le condizioni di lavorazione di questi vitigni sono estreme per ragioni legate al terreno, al clima o alla alla quota.
Guida agli stili per spillare la birra

Guida agli stili per spillare la birra

Spillare la birra e servirla sono riti che seguono degli stili precisi, radicati nel tempo nelle diverse aree geografiche di produzione. Insomma, la spillatura non è uguale per tutti.
Come viene contraffatto il vino

Come viene contraffatto il vino

Sapete come viene contraffatto il vino? L’associazione Coldiretti ha fatto emergere problematiche enormi riguardanti la bevanda: ci sarebbero, infatti, operazioni punite come reato di frode in Italia che invece sono permesse all'estero.
Coravin

Coravin, il cavatappi innovativo

Coravin, una rivoluzione nella mescita del vino che permette di versare un bicchiere di vino, senza stappare la bottiglia. Preservando il contatto con l’aria, non viene così compromesso il contenuto.
RecuperAle

RecuperAle, la birra che recupera cibo e persone

La RecuperAle, realizzata in collaborazione con detenuti e utilizzando eccedenze alimentari di qualità, è la prima birra artigianale a valorizzare contemporaneamente materie prime ed esseri umani.
Sforzato vino Valtellina Nebbiolo

Sforzato, il vino simbolo della Valtellina

Lo sforzato, un vino strutturato e complesso frutto delle coltivazioni alle pendici delle montagne lombarde, il cui metodo produttivo affascina da decenni.
The Spirit of Christmas addobbi da bere

The Spirit of Christmas: addobbi da bere

Degli addobbi per tutti gli appassionati di superalcolici. Una distilleria inglese ha creato delle decorazioni per l’albero di Natale davvero alternative.
Le birre di Natale

Le birre di Natale

Le birre di Natale sono perfette per la stagione fredda e le vacanze invernali; spesso includono spezie, miele e altri ingredienti tipici delle bevande e dei dolci del periodo
Negroni il leggendario cocktail italiano

Negroni, il leggendario cocktail italiano

Dentro uno dei classici aperitivi si mescolano tanti aneddoti, ma soprattutto la storia e le peripezie di un personaggio eclettico: il Conte Camillo Negroni, l’inventore del Negroni.
Italian Grape Ale l incontro tra uva e luppolo

Italian Grape Ale, l’incontro tra uva e luppolo

Italian Grape Ale è il frutto di una tradizione birraia tipicamente italiana, rappresenta un nodo di congiunzione tra il mondo della birra e del vino, inserendo come ingrediente nella fase di produzione anche l’uva.
Elephant Gin un drink per salvare gli elefanti

Elephant Gin, un drink per salvare gli elefanti

Elephant Gin: distribuito in tutto il mondo e riconosciuto come uno dei migliori. È prodotto per proteggere gli elefanti e dentro di sé porta un ricordo d’Africa, percepibile anche al gusto.
21Bites il primo ecommerce per la vendita di insetti da mangiare

21Bites, il primo e-commerce per la vendita di insetti da mangiare

In Europa gli insetti sono stati riconosciuti come cibo commestibile solo negli ultimi anni. Per soddisfare le curiosità e le esigenze di molti, è stato così creato 21Bites ossia il primo strumento utile per la vendita e l’acquisto di prodotti a base di insetti edibili.
1 2