A Milano via alla movida plastic free con l’hashtag #targetplasticfree e un no alla plastica dei locali in favore dell’ambiente.
PET Mini è uno skateboard elettrico di plastica riciclata pensato per risolvere il problema dell'inquinamento e della mobilità urbana.
Le palle di mare, o meglio egagropile, non sono più solo dei rifiuti ma diventano substrati terrosi, pannelli isolanti e carta grazie a idee sostenibili.
Le farine funky sono farine alternative che nascono da semi, frutta a guscio, verdure e frutti, sono le nuove tendenze del decennio appena iniziato.
La musica può essere un rischio per l’ambiente e lo dimostra l’impatto ambientale dei dischi in vinile, spesso non considerato nemmeno dagli appassionati.
Un recente studio mette in luce come i cibi surgelati possono essere una valida soluzione per la riduzione degli sprechi alimentari.
Il kiwi in gravidanza, ma non solo. Il kiwi è un frutto con grandi proprietà e benefici, un toccasana per la salute dell’organismo.
Prodotti nuovi e sempre più insoliti arriveranno per sostituire il burro in cucina; scopriamo le proposte in arrivo sul mercato.
Per rispondere alla domanda se le fibre tessili sono sostenibili, prima di tutto bisogna capire di quali fibre parliamo.
I trucchi per preparare la torta di mele perfetta, croce e delizia dei pasticceri in erba e dei cuochi provetti, dolce simbolo della nostra cucina.
Biocarburante dall'olio di McDonald's, questa l’idea di un’azienda di Dubai che muove i camion con un biodiesel ricavato dall’olio esausto delle fritture.
Un rapporto stilato da Life Gate evidenzia come gli italiani siamo sempre più orientati verso un consumo sostenibile, cambiando le abitudini.
Negli ultimi anni si è assistito a un’accelerazione dello spostamento del polo nord magnetico che ha allertato gli scienziati di tutto il mondo.
Il verde in città comporta molti benefici, boschi verticali e foreste urbane possono ridurre l’inquinamento e contrastare i cambiamenti climatici.
Utilizzate fin dall’antichità, le alghe commestibili sono un vero e proprio concentrato di proprietà, tra vitamine, sali minerali e proteine.
I cosmetici halal sono pensati per i fedeli di religione islamica ma stanno conquistando anche altri consumatori, grazie alla loro maggiore sostenibilità
Il kala namak arriva dall’India una nuova varietà di sale nero, noto anche come sale dei vegani, ha un sapore che ricorda quello delle uova.
La carne vegetale conquisterà i supermercati e un numero sempre crescente di consumatori e coprirà il 60% del mercato entro il 2040.
Fino a poco tempo fa non era possibile parlare di lana vegana senza incorrere in contraddizioni lessicali, oggi invece, grazie a Weganool, è possibile.
I cosmetici sostenibili zero waste sono un valido contributo contro l’inquinamento, riducendo la quantità di rifiuti prodotti.