Icona della cultura alimentare e della creatività italiana, la crema non ha sempre avuto questo nome, ecco perché la Nutella si chiama così
Enorme massa di ghiaccio galleggiante, un iceberg è un vero spettacolo della natura, ecco cos’è esattamente e come si forma
L’orso, diventato un simbolo per tutto l’Abruzzo, è morto dopo essere stato investito da un’auto presso Castel di Sangro
Ricco di storia e tradizioni il Capodanno cinese porta con sé anche una serie di piatti tipici scelti spesso come augurio di buona fortuna
Una direttiva dell'Europa potrebbe obbligare milioni di italiani a ristrutturare le case per migliorarne l’efficientamento energetico
L’inizio o la ripresa dell’attività sportiva nasconde delle insidie per il proprio corpo, ecco cosa fare per riprendere ad allenarsi
I cavoletti di Bruxelles simboleggiano un po’ l’odio verso le verdure di molti, in realtà nascondono un sacco di proprietà sorprendenti
In Belgio, i Megapack di Tesla rappresentano il più grande impianto di stoccaggio energia in Europa potenziando le energie rinnovabili
In terra veneta non è Epifania senza pinza, dolce contadino del quale esistono diverse ricette più che una sola ricetta originale
Simboli della tradizione italiana tra cotoletta e fettina panata c'è una differenza da conoscere per sapere esattamente cosa abbiamo nel piatto
Ogni anno avanza del vino dopo i giorni di festa, ecco quanto dura una bottiglia di prosecco aperto se conservata in frigorifero
Per iniziare bene l’anno migliorando il proprio stile di alimentazione, ecco quali sono i frutti che tipicamente si mangiano a gennaio
Dopo le abbuffate natalizie, è bene alleggerire i pasti e portare più verdure a tavola, ecco quali si mangiano solitamente a gennaio
Dopo le feste è rimasto lo spumante aperto in frigo, ecco quanto a lungo si può conservare e quali sono i trucchi per prolungarne la vita
Cotechino e musetto sono due alimenti a base di maiale, dalla storia e dalla tradizione simili eppure ma esiste una differenza
Se anche quest’anno hai avanzato il panettone dopo il Natale, ecco alcune semplici idee su cosa si può fare per riciclarlo
La carta che avvolge il panettone è uno dei rifiuti più presenti in casa nel periodo di Natale, ma ogni anno ci si scorda dove si butta
Sul perché l’insalata di rinforzo si chiama così esistono diverse versioni, la certezza è che si tratta di un piatto del Natale a Napoli
Pensate a un panettone classico senza canditi e uvetta ma farcito con salse e salumi, ecco cos’è il panettone gastronomico
Per diminuire l’impatto ambientale delle feste e alleggerire la bolletta, è possibile scegliere luci di Natale a energia solare