I fast food utilizzano una serie di strategie per convincere i clienti a mangiare di più e più alla svelta. Ecco come identificarle per esserne consapevoli e difendersi meglio.
Un hotel di lusso nello spazio per una vacanza senza precedenti. I primi ospiti sono attesi per il 2022, ma le prenotazioni sono già aperte a un prezzo non decisamente modico.
La pizzeria Sorbillo è stata bocciata a New York da Eater, un portale online dedicato a ristoranti, guide gastronomiche e news del settore food. Ecco cos’è successo.
Bayer e Monsanto si preparano a fondersi, arrivando a controllare un quarto del mercato globale di semi e pesticidi. E con l’approvazione sul fronte USA siamo sempre più vicini.
Per Apple e Google solo energie rinnovabili, i due giganti della tecnologia diventano 100% green. Una scelta a favore dell’ambiente che potrebbe diventare il riferimento per un futuro più sostenibile.
Il vino bio sarà grande protagonista di Vinitaly 2018, con l’evento nell’evento: Vinitalybio, giunto alla sua quinta edizione.
La Stevia per la prima volta è più utilizzata dell’Aspartame come dolcificante nei nuovi prodotti lanciati sul mercato. Dal 2010 in avanti il suo utilizzo cresce anche in Europa.
Diventare vegetariani: se tutti decidessimo di farlo domani, molto meno cibo verrebbe sprecato con un risparmio enorme di risorse per il pianeta. Un’analisi del Weizmann Institute of Science quantifica il fenomeno.
Un blocco note con carta di pietra pensato da utilizzare in cucina. Immune ad acqua e olio è pensato per essere utilizzato come compagno di fiducia per i cuochi.
Per il Royal Wedding solo fiori di stagione amici delle api. Le decorazioni floreali del matrimonio reale dell’anno saranno amiche dell’ambiente.
Nocciole? Ferrero le vuole italiane! L’azienda piemontese della Nutella promuove il piano Nocciola Italia per sviluppare 20.000 nuovi ettari di coltivazioni nel nostro paese.
Sembra che i piccoli ristoranti sopravvivano prevalentemente grazie alle nuove tecnologie, tra Big Data, nuovi media e tante informazioni. Ecco come fanno.
Per gli spiriti green (e non) è tempo di programmare le vacanze: ecco perché scegliere un hotel domotico AVE e quali sono i vantaggi in termini di ecosostenibilità.
Quando si tratta dei migliori pesci d'aprile a tavola, o comunque a tema cibo e food, decidere quali siano veramente meritevoli è difficile, ce ne sono semplicemente troppi. Ecco i nostri preferiti.
Aragosta e waffle può sembrare un’accoppiata un po’ azzardata, ma non alla catena americana di ristoranti di pesce Red Lobster che ha proposto questa idea di brunch davvero rivoluzionaria.
Nascono nuove professioni nel settore agroalimentare in risposta alle nuove richieste dovute all’avanzamento tecnologico e di salvaguardia ambientale.
L’Italia vuole far diventare la transumanza patrimonio UNESCO, in particolare per il suo valore storico e culturale. Eppure non sono in molti a conoscere il significato di questo termine.
Un nuovo corto Pixar in arrivo che farà impazzire gli amanti dei ravioli. Una breve storia che tratterà del delicato rapporto tra madre e figlio grazie ad un raviolo che prenderà vita.
Pacojet, cos'è e come funziona questo rivoluzionario strumento da cucina re delle preparazioni a freddo. La soluzione ideale per puree, mousse, patè e sorbetti.