Dal cellulare allo stuzzicadenti: ecco una lista degli errori più comuni che si commettono a tavola.
Il nostro corpo è una macchina esemplare, quasi perfetta, affascinante nella sua complessità, ma che non sempre rispetta le «nostre logiche». Lo sa bene chi, mettendosi a dieta, non è riuscito a perdere
Riconoscere in tempo reale il piatto che avete davanti, suggerendovi gli ingredienti contenuti e la ricetta con cui è stato preparato. È questo l’obiettivo dell’ultimo aggiornamento dell’applicazione Pinterest Lens, una sorta di esperimento pubblico
Obiettivo: riuscire a produrre una plastica senza sostanze potenzialmente dannose. Un team di ricerca spagnolo sembra aver trovato una soluzione a quest’incognita, un metodo per creare quella che potremmo definire come plastica «bio».
Come ben sappiamo esistono decine di acque differenti, ma raramente in un ristorante ci capiterà di scegliere, oltre al vino, anche quale acqua accompagnare ai nostri piatti. Può succedere però se si è
Anche il cibo ha la sua parte decisiva in alcune vicende della fitta trama di storie che percorrono il mondo del Game of Thrones creato da Martin.
Ci trasferiamo a Castenedolo, un piccolo paesino della provincia di Brescia, per raccontarvi la storia di quello che è già stato soprannominato faragallo. Una razza ibrida rara, rarissima, frutto dell’amore «proibito» fra una
È dimostrato come coloro che generalmente seguono un’alimentazione equilibrata, varia e leggera riposano meglio rispetto a chi consuma alimenti più grassi. Una cena calorica e troppo abbondante non favorisce un buon riposo, anzi
Le açai bowl spuntano tra le mani di blogger e influencer, ciotole colorate ricche di frutta e altre delizie. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.
Dalla paura di cucinare, a quella dei pomodori: ci sono moltissime fobie legate al mondo del cibo e dell’alimentazione.
Lungo la costa orientale dell’Antartico i ricercatori hanno osservato la rottura del più grande iceberg mai registrato, oltre 6000 chilometri quadrati di ghiaccio. Il tutto dallo spazio.
Una fattoria verticale proprio al centro di una grande metropoli, con ampi spazi verdi, ecologica e bella da guardare. Per incentivare la produzione e il consumo di prodotti agricoli locali, l’Aprilli Design Studio
Siamo ormai in piena estate e le vacanze al mare sono state prenotate da tempo ormai, sotto comodi ombrelloni o con il sole cocente per i più stoici. Poco importa in effetti, tranne
Oggi è risaputo che per stare bene, essere in forma e sempre al «top», dormire è il rimedio migliore. Le famose otto ore fisiologiche, che servirebbero al nostro organismo per poter rendere al
Difficile trovare cattive gelaterie ai nostri giorni. In qualsiasi luogo decidiamo di comprare il gelato, le nostre papille gustative probabilmente troveranno soddisfazione. Questo perché con il passare del tempo l’industria gelatiera ha realizzato
Diciamolo, questo è un classico caso di conoscenza popolare: cenare o consumare uno spuntino appena prima di andare a dormire non fa bene. La convinzione nasce dall’idea che durante la notte il nostro
Quando pensiamo al vino sono due le categorie cromatiche principali a cui corriamo subito con l’immaginazione: i bianchi e i rossi. Con qualche secondo in più a disposizione ci si ricorda anche dei
Per quanto nella nostra vita reale il social network di Zuckerberg sia visto come un efficacissimo metodo per farsi gli affari degli altri, in tutta tranquillità, ridotto all’osso Facebook è semplicemente - si
In un mondo sempre più gremito di applicazioni per ogni scopo o necessità Dishy riesce a battere per originalità la concorrenza ponendosi un obiettivo a prima vista impossibile: leggervi nel pensiero.