Ridurre l’impronta ecologica in agricoltura si può, misurando il carbonio delle produzioni di cereali e incentivando quelle a basse emissioni
Il materiale è ricavato da un mix delle due fibre che garantiscono resistenza e anche convenienza economica. Per compostarli è sufficiente sotterrarli.
Per il terzo anno di fila le multinazionali salgono sul podio. I risultati arrivano dal rapporto annuale pubblicato dal movimento Break Free From Plastic
I progetti sperimentali della Cina per manipolare il meteo sono ormai diventati piani concreti. Le aspettative sono alte, ma non mancano le preoccupazioni.
I rifiuti di plastica hanno ucciso animali di 80 differenti specie. Delfini, balene, tartarughe e uccelli marini sono quelli più colpiti dal problema
Sono le prime al mondo e funzioneranno come quelle classiche, ma una parte delle commissioni finanzieranno la piantumazione di alberi
Avviato a Los Angeles il progetto Tree Canopy Lab. Intelligenza artificiale e foto dall'alto, rendono l'analisi del verde nei quartieri più efficiente
Secondo diverse ricerche esistono isole che crescono. Il cambiamento climatico minaccia gli atolli, ma la natura sembra avere le sue armi per resistere.
La posizione, le innaffiature, i segnali di malessere: scopri come prenderti cura della tua Stella di Natale, anche dopo le feste
Un nuovo studio americano ha svelato che gli incendi sono in grado di cambiare la relazione tra ecosistemi e insetti in modi davvero inaspettati.
Negli Stati Uniti i disastri naturali imperversano. Le città rese fantasma dal clima non mancano e spesso di esse restano solo macerie e ricordi sbiaditi.
Spesso confusi tra di loro sono entrambe preziose fonti di nutrimento. Ma hanno anche dei ruoli specifici nel processo di riproduzione delle piante
Il rapporto tra tossine e clima è ormai stato approfondito. Il riscaldamento globale favorisce funghi e muffe e a farne le spese sono l’uomo e gli animali.
L’acronimo significa “Environmental, Social and Governance”. Si riferisce alle linee guida in materia di sostenibilità sempre più seguite dagli investitori
Un gruppo di ricercatori ha seguito gli spostamenti di 25 bottiglie rilasciate nel Gange e nel Golfo del Bengala grazie a GPS e tag satellitari
Un nuovo report conferma che la deforestazione è ormai fuori controllo. I progetti di urbanizzazione si moltiplicano e la situazione è critica.
Per ridurre le emissioni Airbus ha deciso di ispirarsi agli uccelli migratori. Il volo in tandem sembra essere una soluzione, ma non mancano le sfide.
Un’azienda ha sviluppato una sfera a base di micelio, simile a una bomba da bagno, che potenzia la capacità delle piante di sequestrare anidride carbonica
Stagione calda più lunga e temperature più alte portano il tasso di fotosintesi oltre i limiti sostenuti dalle piante. E le foglie cadono prima