inNaturale
Home
>
Ecologia

Ecologia

Agenda 2030: il punto sull’obiettivo 14, “Vita sott’acqua”
AmbienteAgenda 2030: il punto sull’obiettivo 14, vita sott’acqua
L’obiettivo 14 dell’Agenda 2030 sancisce che il futuro dipende dalla salvaguardia della vita sott’acqua, cioè dalla tutela di mari e oceani.

pesticidi in europa
AmbienteTroppi pesticidi in Europa mettono a rischio gli insetti impollinatori
La normativa UE non tutelerebbe adeguatamente gli insetti impollinatori con ancora troppi pesticidi in Europa che minacciano le popolazioni.

Migliorare il sistema idrico per tutelare l’agricoltura e l’alimentazione
AmbienteMigliorare il sistema idrico per tutelare l’agricoltura e l’alimentazione
Un sistema idrico efficiente è la base per ottimizzare l’agricoltura e garantire una sana alimentazione alle persone.

La pesca del pesce azzurro può essere sostenibile?
AmbienteLa pesca del pesce azzurro può essere sostenibile?
Il progetto Blufish di Marine Stewardship Council in Italia riguarda anche la pesca sostenibile del pesce azzurro.

Inquinamento luminoso: cos'è e quali sono i pericoli
AmbienteInquinamento luminoso: cos'è e quali sono i pericoli
Fenomeno poco conosciuto, l'inquinamento luminoso ha effetti nocivi sugli ecosistemi e la salute umana.

Agenda 2030: il punto sull’obiettivo 13, lotta al cambiamento climatico
AmbienteAgenda 2030: il punto sull’obiettivo 13, lotta al cambiamento climatico
L’obiettivo 13 dell’Agenda 2030 sancisce che per il futuro del pianeta frenare la corsa del cambiamento climatico è fondamentale.

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte