Uno è un marchio, l’altro un parametro nella produzione del vino spumante, ecco qual è la differenza tra Brut e Satén
La spumantizzazione del vino può avvenire in botte o in bottiglia, da qui la differenza tra metodo classico e metodo Charmat
Il vino cooperativo arriva dalle cantine sociali, una realtà che rappresenta oltre la metà del vino prodotto in Italia.
Una ricerca danese ha esplorato alcuni alcolici e il potenziale umami per capire gli abbinamenti migliori in tavola.
Chef e celebrità TV, Gordon Ramsay ha lanciato recentemente un suo brand di vini biologici prodotti in California disponibili anche per il pubblico.
La star di Sex and the City Sarah Jessica Parker ha aggiunto un rosé della Francia meridionale alla sua gamma di vini Invivo X.
Ideato dall’agronomo friulano Giovanni Bigot, l’Indice Bigot punta ad essere un indicatore scientifico oggettivo per misurare la qualità di un vigneto.
La storia dei vini sudafricani inizia nel 1650 e ad oggi rappresenta una vera attrazione per i turisti che capitano nel paese. Ecco una breve guida per orientarvi meglio.
Sono 13 le regioni del vino che l’UNESCO ha nominato patrimonio dell’umanità, ognuna con una storia strettamente legata a questa rinomata bevanda alcolica.
Con il Grand Award la cantina di Cracco è stata nominata tra le migliori del mondo, almeno secondo la rinomata rivista Wine Spectator, che ha preso in considerazione oltre 79 paesi.
A Festambiente, la rassegna degustazione dei vini biologici e biodinamici di Legambiente, sono stati premiati i migliori d’Italia. Ecco quali sono.
Sapete come viene contraffatto il vino? L’associazione Coldiretti ha fatto emergere problematiche enormi riguardanti la bevanda: ci sarebbero, infatti, operazioni punite come reato di frode in Italia che invece sono permesse all'estero.
Recioto, Amarone e Ripasso, sono i tre vini più emblematici della produzione della Valpolicella. Non tutti sanno però che tra essi vi è uno stretto legame dato dai loro metodi produttivi.
28,4 milioni di dollari per la più grande truffa nel mondo del vino, una cifra da capogiro, che è costata a Rudy Kurniawan, considerato uno dei più stimati esperti di vino, 10 anni di carcere.
Differenze? Questione di spuma. Cosa differenzia un Prosecco da uno Champagne o dal Franciacorta? Intuitivamente si potrebbe rispondere: "Il vitigno! La zona di produzione! Un differente bouquet aromatico!", tutte queste brillanti affermazioni sono