Sciolti i dubbi da parte dell’ente americano sulla sicurezza alimentare. L’eme è sicuro per il consumo umano. Via libera alla produzione dell’hamburger vegetale che sanguina.
Sotto accusa gli ingredienti di Impossible Burger, l’hamburger vegetale che imita il sanguinamento. Negli Stati Uniti preoccupazioni per l’utilizzo di OGM e ingredienti dagli effetti sconosciuti sul corpo umano.
Diventare vegetariani: se tutti decidessimo di farlo domani, molto meno cibo verrebbe sprecato con un risparmio enorme di risorse per il pianeta. Un’analisi del Weizmann Institute of Science quantifica il fenomeno.
Per preparare la ricotta vegan in casa non serve impazzire: esiste una semplice ricetta da seguire con solo due ingredienti da recuperare. Insomma, un vero gioco da ragazzi.
Il cibo vegano, naturale ma soprattutto colorato, questa sembra essere la crescente e inarrestabile moda riguardante food e ristorazione. Perché anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto sui social network.
5 idee vegane detox per una cucina dalle incredibili proprietà disintossicanti. Ecco alcune facili soluzioni per depurare l’organismo.
Il ruolo mistico delle lenticchie durante le festività vicine a capodanno si modernizza con una ricetta alternativa, ma voi sapete da dove nasce questa usanza?
Con il cotechino vegano vi proponiamo una ricetta alternativa per capodanno, un piatto leggero e veloce da preparare per chi non vuole rinunciare alla tradizione.
Se tutti gli americani diventassero vegani l’ambiente ne trarrebbe beneficio? Si, ma decisamente meno del previsto. Questi i risultati di un nuovo studio che ci racconta uno scenario senza le emissioni dell’allevamento.
I progetti per future coltivazioni spaziali si moltiplicano, nella speranza di salvare l’umanità se qualcosa dovesse andare tremendamente storto. Ve ne raccontiamo 5 che potranno portarci lontano.
La ricetta dei pizzoccheri Bio e Vegan non è assolutamente difficile come può sembrare, anzi! Bastano pochi accorgimenti e qualche rivisitazione alla ricetta per avere un risultato saporitissimo.
Sferificare con l’agar-agar è un piccolo trucco che vi permetterà di sorprendere i vostri commensali con piatti creativi. Perfetta soprattutto per i vegani, visto che si tratta di una semplice alga.
In occasione della giornata mondiale Vegan vogliamo fare chiarezza sulle certificazioni e il marchio Vegan, segnali di garanzia per una dieta che rispetta in maniera assoluta gli animali.
Di seitan se ne è parlato molto ormai, eppure siamo abituati a vederne una sola versione. In Cina però, dove è stato inventato, ne esistono diversi tipi, tutto per merito dei cuochi dell’imperatore.
Negli Stati Uniti ha aperto nel 2006 la scuola pensata da Suzy Amis Cameron, moglie del famoso regista. Un progetto che vuole affrontare le sfide ambientali del nuovo secolo partendo dalle nuove generazioni.