Zozzona e gricia sono piatti meno famosi di carbonara e amatriciana, ma ultimamente stanno salendo alla ribalta negli Usa
Scopriamo insieme i piatti tipici del Giorno del Ringraziamento, la festività che unisce a tavola gli americani e non solo
Un nuovo studio ha mostrato che il boom di incendi negli USA sta rendendo l’aria irrespirabile, soprattutto per l’inquinamento da particolato
Un report ha rivelato che presto negli USA i giorni torridi si moltiplicheranno e il Paese sarà attraversato da una “fascia del calore estremo"
Negli USA la lotta agli incendi è una sfida costante e, mentre il cambiamento climatico alimenta le fiamme, cercare nuove soluzioni appare d’obbligo
Un nuovo studio ha mostrato che negli USA il piombo sta avvelenando le aquile e, mentre si indaga sulle conseguenze, la preoccupazione è alle stelle.
I lamantini in Florida stanno morendo in massa e, mentre molte ONG si impegnano per salvarli, puntare il dito contro l’umanità e il clima è inevitabile
Secondo uno studio negli USA entro il 2050 gli insetti invasivi potrebbero fare strage di alberi in città e capire come tutelare le aree verdi è vitale.
Il fracking è una tecnica di estrazione di combustibili fossili, ma ora la scienza ha confermato che il suo impatto su salute e ambiente è devastante.
In USA e Canada un nuovo panino al pollo vegano ha conquistato il palato di molti e a offrirlo è una partnership tra Atlas Monroe e Copper Branch.
A Samoa la coda del tacchino è diventata un ingrediente da cucinare in occasione delle festività.
Il riscaldamento globale sta portando gli oceani ad alzarsi sempre di più e, mentre gli abitanti rifiutano la realtà, l’isola di Tangier sta affondando.
Anche quest’anno la tradizionale concessione della grazia al tacchino da parte del presidente USA è stata celebrata, ma cosa c’è dietro a questo rito?
Biden è deciso a sfruttare le potenzialità dell’eolico offshore, ma agire in una corsa contro il tempo non si sta rivelando una facile impresa.
Salvare le praterie del Nord America è vitale per il pianeta e dalla Riserva di Fort Belknap arrivano piani che vedono le tribù locali come protagoniste.
Acquistare salmone sostenibile è un desiderio di molti, ma, senza una buona dose di astuzia e corretta informazione, la truffa è sempre dietro l’angolo.
I minatori smeraldini sono una specie di terribili insetti invasivi e negli USA liberarsi della loro presenza si sta dimostrando una vera e propria guerra.
La lotta di Chicago contro il clima è sempre più ardua e, mentre il lago Michigan da risorsa diventa minaccia, l’allarme per il futuro rimane altissimo.
Un’invasione di pesci rossi giganti sta devastando fiumi e laghi statunitensi e le responsabilità dell’uomo sono tristemente evidenti.
La sopravvivenza delle tigri bianche è a rischio e, con la salute degli animali messa in secondo piano dal profitto, la scienza emette duri giudizi.