Rompere un uovo alla coque con precisione tedesca oggi è ancora più facile, basta usare un Eierschalensollbruchstellenverursacher, un rompi-uovo progettato in Germania.
Ecco un uovo di Pasqua da 1200 euro, uno dei pezzi forti della Pasticceria Marchesi di Milano, decorato con pasta di zucchero e ghiaccia reale, una sorta di glassa.
Vi siete mai chiesti perché le uova hanno forme diverse? Tutti abbiamo in mente la forma dell’uovo di gallina, ma nel mondo degli uccelli ci sono molte forme diverse e tutte hanno uno scopo.
Imparando a pastorizzare le uova in casa preparare dolci con uova crude non sarà più un problema. Non è nemmeno difficile da fare, basta armarsi di termometro e un po’ di pazienza.
Secondo voi le uova si devono conservare in frigo? La discussione a riguardo impazza da diverso tempo ormai, ma sembra che non ci sia una risposta certa per placare gli animi.
Avete letto bene purtroppo: è conosciuto come cappuccino o caffè alla vietnamita, ovvero il caffè con un uovo, o meglio il tuorlo, mescolato all’interno. Voi avreste il coraggio di provarlo?
Le abbiamo mangiate in tutte le forme, recentemente però è esplosa una nuova moda, che ha portata una ventata di creatività nel mondo delle uova, facile da replicare anche a casa.
Il 23 agosto sono stati segnalati due casi di contaminazione, a Viterbo e a Ancona, facendo scattare sequestri per migliaia di uova. Ma quali sono i pericoli che nasconde questo prodotto? Cos’è il Fipronil e perché è così pericoloso?
Anche conosciute come «Pidan», le uova centenarie sono un piatto tanto particolare nell’aspetto quanto nella procedura per realizzarle. Vi servirà un po’ di pazienza.
Sono diverse le tipologie di uova che possono essere acquistate al supermercato, ma il criptico codice con cui sono marchiato ne racconta ogni dettaglio.