Gli studenti dell’Università di Cambridge hanno espresso la volontà di passare a menu del tutto vegani per promuovere una dieta sostenibile
Dal 2024 gli studenti e i docenti dell’Università di Barcellona dovranno seguire un corso obbligatorio sulla crisi climatica
L’Università di Cambridge è in prima linea per la sostenibilità e, in una visita pro-ambiente, il principe Carlo ha inaugurato il nuovo hub di riferimento.
L’Università di Bath offrirà a tutti gli studenti un corso sul cambiamento climatico e sulle emissioni di anidride carbonica per prepararli alle sfide del futuro..
Uno studio dell'Università di scienze di Varsavia ha analizzato se l'agricoltura e le pratiche biologiche producano frutti più nutrienti.
Il Premio Pulitzer 2020, nel solco dello spirito del fondatore, premia verità e determinazione anche in campo ambientale e climatico.
Andare in università in futuro vorrà dire vivere uno spazio sostenibile, verde e digitale. Saranno questi i temi del nuovo campus dell’Università di Malaga, un’opera quasi fantascientifica.
L’Università di Cambridge elimina la carne rossa dai suoi menù per limitare il suo impatto ambientale. Una svolta green che comincia dalla cucina.
Per la prima volta l'Università di Oxford chiede di migliorare i menù vegan della sua offerta culinaria. Una necessità espressa a partire dagli studenti.
Esiste un'università che condivide il fondatore con il movimento Slow Food, Carlo Petrini, e promette di essere una meta internazionale per tutti gli aspiranti professionisti del mondo food.