Lo yuzu è un piccolo agrume originario del Giappone. Già da qualche tempo ha attirato le attenzioni degli chef, ma questo potrebbe essere il suo anno
Il gusto umami è pronto a dominare il settore del food dell’anno appena iniziato, ma cosa si nasconde davvero dietro a questo termine ormai tanto usato?
Dopo l’hamburger vegetale in grado di ricordare quello di carne, il mondo è pronto per accogliere il “pesce vegetale” come sostituto del pesce.
Il makgeolli coreano è un’antica bevanda a base di riso che sta tornando di moda in Corea, ma che si sta espandendo anche all’estero.
I tacos messicani inaspettatamente sono una tradizione per gli svedesi che li consumano solitamente in famiglia il fredagsmys.
La domanda di carne biologica cresce più rapidamente di qualsiasi altro prodotto alimentare e quattro volte di più rispetto alla carne in generale.
La Nutella Whipped o semplicemente Nutella con panna montatta è simile al caffè Dalgona che è diventato virale su TikTok poche settimane fa.
Lo smooth food è una nuova estetica che potrebbe conquistare le cucine di tutto il mondo, cominciando da social come Twitter e Instagram.
Il Sober Curious Movement è un nuovo movimento no alcol che sta convincendo sempre più persone nel mondo. L’idea? Rinunciare all’ebbrezza in favore della salute e dell’autenticità.
Addio rosa, secondo gli esperti del settore il 2020 vedrà il trend del cibo blu dominare sui social network.
Imparare a cucinare i legumi potrebbe diventare la prossima tendenza del 2020, visto il successo di questo ingrediente anche tra cuochi rinomati.
Quello degli aromi biologici è un mondo di cui sentiremo parlare sempre più spesso, entrando in cucina e nell’industria alimentare.
C’è aria di novità in oriente con la diffusione di nuovi trend alimentari in Cina. Dalla salute alla tecnologia ecco come si sta evolvendo il mercato.
Il chayote, la zucca spinosa superfood e versatile da mangiare sia cruda che cotta, sta conquistando il popolo di internet e si candida a essere uno dei prossimi vegan trend.
I nuovi food trend cambieranno il settore agroalimentare, è un dato di fatto. Una rivoluzione che dai consumatori è arrivata a influenzare i produttori.
Nell’ambito della cucina salutare le uova omega3 potrebbero essere un nuovo trend. Se ne parla da diversi anni, ma oggi il loro costo è diventato molto più accessibile.
I prossimi cibi biologici a diventare di tendenza potrebbero essere molto diversi da quello che acquistiamo normalmente in una spesa bio.
Cosa dobbiamo aspettarci dal biologico nel 2019? Secondo gli esperti potrebbero esserci dei forti cambiamenti non solo nei prodotti ma nelle vere e proprie certificazioni.
Con la fine dell’anno è arrivato il momento di guardare avanti e provare a intuire quali saranno i nuovi trend del vino del 2019 che, pare, sarà l’anno dei millennial.
Quali saranno i food trend del 2019? Il prossimo anno potrebbe riservarci diverse sorprese, ma il denominatore comune sembra essere la cucina asiatica.