Il primo camion elettrico Tesla sta arrivando e punta a rivoluzionare il trasporto pesante su gomma. Ma non è l’unico.
Apre l’autostrada elettrificata, un altro passo nella direzione della rivoluzione del trasporto green in atto in Germania. Ecco come funziona l’eHighway.
Troppi passeggeri nella capitale giapponese. Un nuovo programma della metropolitana di Tokyo offre cibo gratis a chi sceglie prende le corse fino a un’ora prima.
L’Estonia si preannuncia come la prima nazione a garantire il trasporto pubblico gratuito ai cittadini. Dopo una esperienza positiva nella capitale, il governo estone estenderà il servizio all’intera nazione. Tra le motivazioni principali la lotta all’inquinamento.
L’Unione Europea affronta per la prima volta il tema della riduzione delle emissioni nel settore autotrasporti. L’esecutivo dell’UE proporrà l’obiettivo di ridurre l’emissione dei camion entro il 2030. Autotrasportatori sul piede di guerra.
uberAIR, il servizio di taxi volanti lanciato da Uber, arriverà presto sul mercato. La nuova frontiera della mobilità urbana sarà l’aria. Il futuro è più vicino di quanto potessimo immaginare!
L’autobus elettrico è finalmente una scelta più conveniente di quello diesel. Lo sostiene l’ultimo rapporto del C40, l’organizzazione che raggruppo le 40 principali metropoli del mondo. Il costo in costante discesa col crescere della tecnologia.
Taxi volante elettrico prenotabile con una app per smartphone consentirà di spostarsi rapidamente da una parte all’altra della città in barba al traffico. Uber lancia la proposta. Arriverà entro dieci anni.