Una ricerca indaga sui rischi di sviluppare un melanoma connessi alle sostanze nocive nel pesce, ma per ora non c'è alcun nesso di casualità
Come ogni anno il 2 maggio è la giornata mondiale del tonno, ma il futuro di questo pesce potrebbe non essere così luminoso.
Due cittadine californiane sostengono che la catena faccia uso di “un miscuglio” che replica l’aspetto del pesce. L’azienda: “Accuse prive di fondamento”
Il pesce è un alimento ricco di proteine e povero di grassi che offre una serie di benefici per la salute.
Esistono diversi tipi di tonno e conoscerli meglio è un’ottima idea: distinguere tonno rosso, tonno alalunga, tonno a pinne gialle e il tonnetto striato vi farà cucinare, e mangiare, meglio.
Tra le cose finite nel vortice dei capricci dei millennial anche il tonno in scatola. Le vendite sono dimezzate negli ultimi anni. Molti non possiedono nemmeno un apriscatole.
Il lattume di tonno è una specialità gastronomica ricercata e poco conosciuta tipica di Sicilia e Sardegna e simile ad altri ingredienti molto noti nel resto del mondo.
Sapreste elencare le differenze tra il tonno alalunga e il tonno pinna gialla? Entrambi sono pregiati, ma è importante saperli distinguere.
Per fare la vera salsa tonnata, quella della tradizione piemontese, bisogna seguire alcuni trucchi importanti.
Sapete come si prepara la tartare di tonno alla Cannavacciuolo? Un piatto molto semplice, che richiede però una grande attenzione agli ingredienti e permette anche alcune sperimentazioni interessanti.
La pasta al tonno è emblema della pigrizia in cucina, un must per ogni studente fuori sede. Ma cosa succede quando gli chef danno qualche dritta per un piatto formidabile, scatoletta compresa?
Un tonno che si cuoce nuotando talmente forti sono le contrazioni dei suoi muscoli. Si tratta del tonno pinne blu, un animale dalla potenza straordinaria.
500 anni di tradizione, una pesca cruenta, un animale eccezionale. Stiamo parlando del tonno rosso, soprannominato «tonno di corsa», una vera prelibatezza tipica di Carloforte, località a sud della Sardegna.
Ieri hanno fatto la loro comparsa a Hell’s Kitchen questi fiocchi di tonno essiccato conosciuti in Giappone come katsuobushi e nel resto del mondo come bonito flakes. Voi sapete di cosa si tratta?
Comunemente al supermercato siamo abituati a comprare tonno oceanico a pinna gialla, ma pochi sanno che nel nostro Mediterraneo viene pescato anche il tonno rosso, purtroppo in via di estinzione. Questa varietà presenta una quantità
Dal pescivendolo In mezzo alla cornucopia peschereccia che si può ammirare sul bancone del pescivendolo, il tonno è sicuramente il pesce che più attira la nostra vista, rosso e traslucido, fa venire l’acquolina