Quando si sente parlare per la prima volta di campane tibetane ci si immagina qualcosa la cui forma ricordi le classiche campane che siamo soliti vedere nei luoghi di culto, ma non c’è niente di più sbagliato.
Il raviolo ripieno della cucina tradizionale di Nepal e Tibet si chiama momo, ed è oggi diffuso in tutto l’Oriente e gran parte dell’India. Semplicissimo da preparare è adatto a tutti i gusti.
Forse l’alimento più conosciuto e diffuso del Tibet, la tsampa non è solo cibo ma una vera e propria tradizione culturale per i popoli dell’Himalaya.
Un organismo estremamente raro e particolare, dal ciclo vitale inquietante e dai risvolti economico-politici complessi, tanto da incrinare i rapporti tra Tibet e Cina.