L’energia geotermica è energia pulita proveniente dal decadimento nucleare di elementi radioattivi naturalmente presenti negli strati inferiori della Terra.
Almeno la metà dell’ossigeno prodotto sul pianeta non proviene dalle foreste ma da reazioni di fotosintesi prodotte del plancton degli oceani.
Un nuovo studio ha elaborato un modello per il quale la velocità del cambiamento del magnetismo terrestre potrebbe essere molto più rapida del previsto
La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020 ribadisce l’importanza della biodiversità, fortemente minacciata e da tutelare a livello globale.
La Giornata Internazionale per la Biodiversità è l’evento mondiale voluto per evidenziare l’importanza della vita e della biodiversità.
Un asteroide nei prossimi giorni sfiorerà la Terra ed è evento sempre ricco di fascino che gli esperti consigliano di non perdere.
I funghi sono organismi straordinari capaci di vivere in simbiosi con l’intero ecosistema terrestre e salveranno la Terra come una vera e propria arma biologica.
Per preservare la Terra e i suoi ecosistemi occorre puntare sempre più sull’agroecologia, di cui l’agricoltura biologica rappresenta la massima espressione.
La Giornata mondiale della Terra è una manifestazione nata negli Stati Uniti e che per la prima volta quest’anno sarà interamente digitale.
Capire cos'è l'equinozio di primavera, evento che per noi capita di marzo, richiede di conoscere due nozioni di astronomia: l’eclittica e l’equatore celeste.
Negli ultimi anni si è assistito a un’accelerazione dello spostamento del polo nord magnetico che ha allertato gli scienziati di tutto il mondo.
L’Earth Hour, ora della terra in italiano, è una mobilitazione per l’ambiente che coinvolgerà tutto il mondo il 30 marzo alle 20:30. Sapete a cosa serve?
La Cina e la Russia ha praticamente la stessa superficie, mentre il monte Everest sui mappamondi in rilievo è accentuato di una decina di volte. Ecco come cambia la nostra percezione del mondo che ci circonda.